Archivio - elearningonweb
| Data/Ora | Titolo | Tema | Partner | Sold-out | Scheda Evento | 
|---|---|---|---|---|---|
| 14 ott 2025 13.45 - 16.15 | Il Recupero in zona sismica con ancoranti post-installati: Normativa, certificazioni, progettazione e casi pratici | Bossong | 
 | Scheda Evento | |
| 09 ott 2025 13.45 - 16.15 | Ristrutturazione edilizia sostenibile: soluzioni innovative per l'isolamento e il risparmio energetico | Xella Italia | Scheda Evento | ||
| 02 ott 2025 13.45 - 16.15 | Il restauro delle facciate: tra sviluppo di nanomateriali e casi applicativi | Siltea | 
 | Scheda Evento | |
| 16 set 2025 13.45 - 16.15 | Recupero e rinforzo dei Solai Lignei: Funzionalità e soluzioni per sistemi collaboranti legno-calcestruzzo e legno-FRC | Heco | 
 | Scheda Evento | |
| 18 mar 2025 13.45 - 16.15 | Degrado biologico nelle superfici architettoniche: Diagnosi, rimozione e prevenzione | Siltea | 
 | Scheda Evento | |
| 20 feb 2025 13.45 - 16.15 | Il restauro delle facciate: tra Sviluppo di nanomateriali e casi applicativi | Siltea | 
 | Scheda Evento | |
| 11 nov 2024 16.45 - 19.15 | Restauro e analisi diagnostiche: Studio e Verifiche delle superfici vincolate | Siltea | Scheda Evento | ||
| 17 ott 2024 13.45 - 16.15 | Restauro strutturale di capriate e travature in legno. Il nuovo metodo off-site, semplice, veloce, economico e approvato dalla Soprintendenza | Galimberti | Scheda Evento | ||
| 14 ott 2024 16.45 - 19.15 | Le Nanotecnologie nel Restauro Architettonico. Teoria, applicazioni e principali caratteristiche | Siltea | Scheda Evento | ||
| 10 ott 2024 16.45 - 19.15 | Gli ancoranti chimici nella riqualificazione degli edifici in zona sismica: normativa, certificazioni, progettazione e casi pratici | Bossong | 
 | Scheda Evento | |
| 18 set 2024 13.45 - 16.15 | Restauro e analisi diagnostiche: Studio e Verifiche delle superfici vincolate | Siltea | Scheda Evento | ||
| 19 giu 2024 16.45 - 19.15 | Le Nanotecnologie nel Restauro Architettonico. Teoria, applicazioni e principali caratteristiche | Siltea | 
 | Scheda Evento | |
| 12 mar 2024 13.45 - 16.15 | Consolidamento leggero dei solai in acciaio con sistemi meccanici, incollati e saldati e soletta collaborante in calcestruzzo strutturale leggero | Laterlite | 
 | Scheda Evento | |
| 05 ott 2023 16.45 - 19.15 | Progettazione statica e sismica di ancoranti post installati: Focus sugli ancoranti chimici | Bossong | 
 | Scheda Evento | |
| 08 nov 2022 13.45 - 16.15 | Il Progetto di balconi, terrazzi e scale con parapetti a norma. Dai sistemi anti-infiltrazione alla sicurezza certificata | Faraone | 
 | Scheda Evento | |
| 27 ott 2022 13.45 - 16.15 | Come proteggere sismicamente le strutture? Rinforzo e consolidamento delle strutture: dalla normativa ai sistemi costruttivi | Saint-Gobain Italia | 
 | Scheda Evento | |
| 07 giu 2022 16.45 - 19.15 | Ristrutturazione e restauro per la tutela dell'edilizia storica. Analisi del patrimonio edilizio esistente con interventi di recupero e rinforzo strutturale | Laterlite | 
 | Scheda Evento | |
| 25 mag 2022 16.45 - 19.15 | Come proteggere sismicamente le strutture? Rinforzo e consolidamento delle strutture: dalla normativa ai sistemi costruttivi | Saint-Gobain Italia | 
 | Scheda Evento | |
| 03 mag 2022 16.45 - 19.15 | Riqualificazione energetica del patrimonio esistente: sistemi, soluzioni e opportunità con il Superbonus 110% | Laterlite | 
 | Scheda Evento | |
| 26 ott 2021 13.45 - 16.15 | Restauro, ristrutturazione e consolidamento dell'edilizia storica: soluzioni e sistemi nel rispetto delle strutture esistenti | Laterlite | Scheda Evento | ||
| 16 set 2021 16.45 - 19.15 | Restauro, ristrutturazione e consolidamento dell'edilizia storica: soluzioni e sistemi nel rispetto delle strutture esistenti | Laterlite | Scheda Evento | ||
| 22 nov 2018 17.00 - 19.00 | Riqualificare l'esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | 
 | Scheda Evento | ||
| 13 nov 2018 17.00 - 19.00 | Risanamento murature umide. Focus edifici privati | Scheda Evento | |||
| 08 nov 2018 17.00 - 19.00 | Recupero architettonico. Sistemi e tecniche per la rigenerazione degli edifici | Infinity Motion | 
 | Scheda Evento | |
| 23 ott 2018 17.00 - 19.00 | Involucro edilizio e prestazioni energetiche. Coperture e sistemi ad alte prestazioni | Scheda Evento | |||
| 16 ott 2018 17.00 - 19.00 | Involucro edilizio e prestazioni energetiche. Riqualificazione e nuova edificazione | Bacchi | 
 | Scheda Evento | |
| 26 set 2018 17.00 - 19.00 | Riqualificare l'esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | Poliespanso | Scheda Evento | ||
| 24 set 2018 17.00 - 19.00 | Procedure e analisi per il recupero di edifici soggetti a umidità di risalita | Scheda Evento | |||
| 20 giu 2018 17.00 - 19.00 | Recupero architettonico. Sistemi e tecniche per la rigenerazione degli edifici | Serisolar | 
 | Scheda Evento | |
| 19 giu 2018 17.00 - 19.00 | Riqualificare l'esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | Infinity Motion | 
 | Scheda Evento | |
| 13 giu 2018 17.00 - 19.00 | Riqualificare l'esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | Ferri | 
 | Scheda Evento | |
| 24 mag 2018 17.00 - 19.00 | Recupero architettonico. Sistemi e tecniche per la rigenerazione degli edifici | Poliespanso | 
 | Scheda Evento | |
| 18 apr 2018 17.00 - 19.00 | Recupero e risanamento di edifici soggetti ad umidità di risalita | Scheda Evento | |||
| 11 apr 2018 17.00 - 19.00 | Recupero architettonico. Sistemi e tecniche per la rigenerazione degli edifici | Over-All | 
 | Scheda Evento | |
| 29 mar 2018 17.00 - 19.00 | Ripristino e consolidamento strutturale di edifici esistenti | Ferri | Scheda Evento | ||
| 21 mar 2018 17.00 - 19.00 | Riqualificare l'esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | Bacchi | 
 | Scheda Evento | |
| 07 feb 2018 17.00 - 19.00 | Recupero architettonico. Sistemi e tecniche per la rigenerazione degli edifici | 
 | Scheda Evento | ||
| 11 dic 2017 17.00 - 19.00 | Riqualificare l’esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | Poliespanso | 
 | Scheda Evento | |
| 28 set 2017 17:00 - 19:00 | Sostenibilità e ambiente. Progettare edifici a basso impatto | Ferri | 
 | Scheda Evento | |
| 27 set 2017 17:00 - 19:00 | Riqualificare l’esistente. Tra edilizia privata ed edifici storici | 
 | Scheda Evento | 
						
							
								—
								40 Elementi per Pagina
							
							
						
					
				
			
- Acustica
- Cantiere e macchine
- Porte e Finestre
- Fuoco
- Pavimenti e rivestimenti
- Arredo & Design
- Hardware & Software
- Ferramenta e fissaggi
- Impianti termici e climatizzazione
- Domotica ed Impianti elettrici
- Infrastrutture e Opere Speciali
- Illuminazione
- Materiali e Caratteristiche
- Arredo Urbano e Outdoor
- Intonaci, vernici e collanti
- Energie rinnovabili
- Risanamento e Restauro
- Coperture
- Scale e Ascensori
- Strutture
- Controsoffitti e partizioni
- Isolamento termico
- Pareti e facciate
- Impianti idrici
- Impermeabilizzazione
- Edifici in Legno
- Professione
 
            



















