All Events - eLearningOnWeb
Iscriviti | Data/Ora | Titolo | Tema | Partner | Scheda Evento |
---|---|---|---|---|---|
|
29 giu 2022 16.45 - 19.15 |
Il progetto del nodo finestra. Normativa principi di posa e soluzione ai problemi in cantiere |
De Faveri
|
Scheda Evento | |
|
29 giu 2022 13.45 - 16.15 |
Sostenibilità e innovazione nel progetto del Green Roof. Caratteristiche e applicazioni del sistema copertura |
Isopan
|
Scheda Evento | |
|
30 giu 2022 16.45 - 19.15 |
Facciate ventilate e off-site. Efficientamento e Design dal progetto alla posa in opera |
Isopan
|
Scheda Evento | |
|
04 lug 2022 16.45 - 19.15 |
Strumenti per la protezione passiva al fuoco nelle Strutture e nei Solai. Caratteristiche, applicazioni e normativa |
Edilteco
|
Scheda Evento | |
|
19 set 2022 16.45 - 19.15 |
Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri |
Xella Italia
|
Scheda Evento | |
20 set 2022 16.45 - 19.15 |
La progettazione architettonica degli spazi urbani: estetica e prestazioni delle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo |
Micheletto, Antolini, Pavesmac
|
Scheda Evento | ||
22 set 2022 13.45 - 16.15 |
L’isolamento acustico delle strutture termoisolanti leggere: dalla scelta dei materiali ai risultati in opera |
PolyMaxItalia
|
Scheda Evento | ||
|
22 set 2022 16.45 - 19.15 |
Sostenibilità ambientale in edilizia. Protocolli e certificazioni dei materiali e dei sistemi nel progetto architettonico |
Saint-Gobain Italia
|
Scheda Evento | |
26 set 2022 16.45 - 19.15 |
Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere |
Index Spa
|
Scheda Evento | ||
26 set 2022 13.45 - 16.15 |
Velocità di posa come valore strategico del progetto: costruzioni "sismo-resistenti" in polistirene espanso ad alte prestazioni |
Poliespanso
|
Scheda Evento | ||
27 set 2022 16.45 - 19.15 |
Flessibilità degli spazi interni: le pellicole decorative ed LCD ON/OFF nel progetto architettonico |
Serisolar
|
Scheda Evento | ||
27 set 2022 13.45 - 16.15 |
La finitura del parquet nel progetto architettonico (Focus finiture del legno, peculiarità e caratteristiche di vernici e oli) |
Carver
|
Scheda Evento | ||
28 set 2022 13.45 - 16.15 |
La corretta progettazione delle impermeabilizzazioni. Casistiche, materiali procedure e principali errori in cantiere |
Saint-Gobain Italia
|
Scheda Evento | ||
03 ott 2022 16.45 - 19.15 |
Pavimentazioni a secco per esterni. Il progetto conforme a resistenza ai carichi ed ecosostenibilità: lifecycle e riutilizzo dei materiali |
MVB BAGATTINI
|
Scheda Evento | ||
04 ott 2022 16.45 - 19.15 |
Ventilazione degli edifici e VMC puntuale nelle ristrutturazioni. Tra benessere indoor, miglioramento della qualità interna dell'aria e qualificazione energetica |
PosaClima
|
Scheda Evento | ||
06 ott 2022 13.45 - 16.15 |
Il progetto del Bagno nelle strutture sanitarie: tra RSA, Ospedali e case di riposo. Normativa, soluzioni, sistemi e case study |
Ponte Giulio
|
Scheda Evento | ||
07 ott 2022 9.15 - 12.45 |
Indipendenza energetica & riscaldamento sostenibile. Il progetto degli edifici tra Bonus 110%, soluzioni ibride e sistemi di accumulo |
sonnen, Daikin
|
Scheda Evento | ||
10 ott 2022 16.45 - 19.15 |
Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti: normativa, stratigrafie e modalità di posa per evitare contenziosi |
Index Spa
|
Scheda Evento | ||
13 ott 2022 13.45 - 16.15 |
Involucro sostenibile negli edifici: il progetto architettonico delle facciate con pannelli in fibrocemento ecologico |
Equitone - Etex group
|
Scheda Evento | ||
18 ott 2022 13.45 - 16.15 |
Efficienza energetica & schermature solari passive: eliminare l'effetto serra negli edifici |
Serisolar
|
Scheda Evento | ||
18 ott 2022 16.45 - 19.15 |
L’isolamento acustico delle strutture termoisolanti leggere: dalla scelta dei materiali ai risultati in opera |
PolyMaxItalia
|
Scheda Evento | ||
27 ott 2022 13.45 - 16.15 |
Come proteggere sismicamente le strutture? Rinforzo e consolidamento delle strutture: dalla normativa ai sistemi costruttivi |
Saint-Gobain Italia
|
Scheda Evento | ||
03 nov 2022 16.45 - 19.15 |
CAM e certificazioni Leed nelle pavimentazioni da esterno. I processi di qualità nella generazione del progetto |
MVB BAGATTINI
|
Scheda Evento | ||
07 nov 2022 13.45 - 16.15 |
Il progetto del paesaggio con i muri di contenimento strutturali. Caratteristiche, posa e cantiere |
Antolini, Pavesmac, Micheletto
|
Scheda Evento | ||
08 nov 2022 16.45 - 19.15 |
Protezione passiva dal fuoco. Gli elementi principali per la corretta progettazione tra normativa, sistemi e soluzioni |
Saint-Gobain Italia
|
Scheda Evento | ||
16 nov 2022 13.45 - 16.15 |
Isolamento acustico nel sistema pavimento: la progettazione efficace del comfort abitativo |
Isolmant
|
Scheda Evento | ||
24 nov 2022 13.45 - 16.15 |
Ambienti interni e correzione acustica. il progetto del comfort sonoro come elemento essenziale |
Saint-Gobain Italia
|
Scheda Evento | ||
01 dic 2022 13.45 - 16.15 |
Posa in opera dei serramenti ed effetti nella Direzione Lavori: "errori di cantiere" più comuni e soluzioni operative |
PosaClima
|
Scheda Evento | ||
05 dic 2022 16.45 - 19.15 |
Pavimentazioni a secco per esterni. Il progetto conforme a resistenza ai carichi ed ecosostenibilità: lifecycle e riutilizzo dei materiali |
MVB BAGATTINI
|
Scheda Evento |
- Acustica
- Porte e Finestre
- Antincendio e Sicurezza
- Pavimenti e rivestimenti
- Arredo
- Impianti termici e climatizzazione
- Materiali e Caratteristiche
- Arredo Urbano e Outdoor
- Energie rinnovabili
- Risanamento e Restauro
- Coperture
- Strutture
- Sostenibilita'
- Isolamento termico
- Pareti e facciate
- Impianti idrici
- Impermeabilizzazione