Archivio - elearningonweb
| Data/Ora | Titolo | Tema | Partner | Sold-out | Scheda Evento | 
|---|---|---|---|---|---|
| 30 ott 2025 16.45 - 19.15 | Involucro edilizio modulare: le facciate ventilate in fibrocemento tra funzionalità, durabilità e design | James Hardie | Scheda Evento | ||
| 29 ott 2025 13.45 - 16.15 | Costruire con profili in acciaio CFS. Dai sistemi intelaiati ai pannelli strutturali. Focus su prestazioni integrate e sostenibilità | Revosteel Building S.p.A. | 
 | Scheda Evento | |
| 23 ott 2025 13.45 - 16.15 | Progettazione sismo resistente & edifici Nzeb: Normative, Sistemi Costruttivi e Soluzioni per L'Isolamento e la Sicurezza | Poliespanso | 
 | Scheda Evento | |
| 21 ott 2025 13.45 - 16.15 | Sistemi di controllo attivo per la protezione sismica: tra tecnologia, applicazioni e tecniche di progettazione | Isaac | Scheda Evento | ||
| 20 ott 2025 13.45 - 16.15 | Le Coperture piane ed inclinate: isolamento, sicurezza e normativa nella progettazione | Knauf Insulation | 
 | Scheda Evento | |
| 15 ott 2025 13.45 - 16.15 | Sistemi a Secco e Decreto CAM Edilizia: Strumenti per una Progettazione Sostenibile | Knauf | Scheda Evento | ||
| 14 ott 2025 13.45 - 16.15 | Il Recupero in zona sismica con ancoranti post-installati: Normativa, certificazioni, progettazione e casi pratici | Bossong | 
 | Scheda Evento | |
| 14 ott 2025 16.45 - 19.15 | Progettare coi Sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa (SAAD). Focus sulle strutture scatolari in CA ad armatura diffusa tra prestazioni energetiche e flessibilità architettonica | Pontarolo Engineering | Scheda Evento | ||
| 09 ott 2025 16.45 - 19.15 | Progettazione Antisismica in Muratura: Sicurezza Strutturale, Scelta dei Materiali e Best Practices di Cantiere | Fornaci Laterizi Danesi S.p.A. | 
 | Scheda Evento | |
| 09 ott 2025 13.45 - 16.15 | Ristrutturazione edilizia sostenibile: soluzioni innovative per l'isolamento e il risparmio energetico | Xella Italia | Scheda Evento | ||
| 06 ott 2025 13.45 - 16.15 | Sostenibilità e sicurezza negli edifici con sistema costruttivo in legno-cemento. Caso studio RSA a Bergamo | Isotex | Scheda Evento | ||
| 25 set 2025 13.45 - 16.15 | L’impermeabilizzazione delle infrastrutture in c.a. Analisi delle soluzioni tra protezione e durabilità delle opere | Draco | 
 | Scheda Evento | |
| 17 set 2025 13.45 - 16.15 | Involucro edilizio modulare: le facciate ventilate in fibrocemento tra funzionalità, durabilità e design | James Hardie | 
 | Scheda Evento | |
| 16 set 2025 13.45 - 16.15 | Recupero e rinforzo dei Solai Lignei: Funzionalità e soluzioni per sistemi collaboranti legno-calcestruzzo e legno-FRC | Heco | 
 | Scheda Evento | |
| 25 giu 2025 13.45 - 16.15 | Il progetto e corretto dimensionamento del sistema costruttivo In legno cemento. Tra massima efficienza energetica, sostenibilità e comfort | Isotex | Scheda Evento | ||
| 11 giu 2025 16.45 - 19.15 | Progettare coi Sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa (SAAD). Focus sulle strutture scatolari in CA ad armatura diffusa tra prestazioni energetiche e flessibilità architettonica | Pontarolo Engineering | Scheda Evento | ||
| 26 mag 2025 16.45 - 19.15 | Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti | Draco | 
 | Scheda Evento | |
| 13 mag 2025 16.45 - 19.15 | Progettazione Antisismica in Muratura: Sicurezza Strutturale, Scelta dei Materiali e Best Practices di Cantiere | Fornaci Laterizi Danesi S.p.A. | 
 | Scheda Evento | |
| 07 mag 2025 13.45 - 16.15 | Riqualificazione di poli residenziali. Sistemi a secco Offsite e ottimizzazione delle performance. Le Torri di Madonna Bianca a Trento | Isopan | 
 | Scheda Evento | |
| 05 mag 2025 13.45 - 16.15 | Tecnologia del calcestruzzo fibrorinforzato. Basi di calcolo, quadro normativo, requisiti e applicazioni | Saint-Gobain Construction Chemicals | 
 | Scheda Evento | |
| 17 apr 2025 13.45 - 16.15 | Architettura in laterizio tra forma e funzione: estetica e performance della parete massiva | wienerberger | Scheda Evento | ||
| 14 apr 2025 13.45 - 16.15 | Recupero e consolidamento delle strutture: tra Innovazione, Sostenibilità e Normativa | Saint-Gobain Italia | 
 | Scheda Evento | |
| 14 apr 2025 16.45 - 19.15 | Sistemi di controllo attivo per la protezione sismica: tra tecnologia, applicazioni e tecniche di progettazione | Isaac | 
 | Scheda Evento | |
| 10 apr 2025 13.45 - 16.15 | Progettazione sismo resistente & edifici Nzeb: normative, sistemi costruttivi e soluzioni per l'isolamento e la sicurezza | Poliespanso | 
 | Scheda Evento | |
| 08 apr 2025 16.45 - 19.15 | Progettare coi Sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa (SAAD). Focus sulle strutture scatolari in CA ad armatura diffusa tra prestazioni energetiche e flessibilità architettonica | Pontarolo Engineering | 
 | Scheda Evento | |
| 24 mar 2025 13.45 - 16.15 | Progettazione Sostenibile e Protocolli Ambientali Volontari: LEED, BREEAM, WELL e il Ruolo dei Sistemi a Secco | Knauf | Scheda Evento | ||
| 12 feb 2025 13.45 - 16.15 | Il sistema costruttivo in legno cemento per un edificio sostenibile e sicuro | Isotex | Scheda Evento | ||
| 26 nov 2024 16.45 - 19.15 | Progettare coi Sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa (SAAD). Focus sulle strutture scatolari in CA ad armatura diffusa tra prestazioni energetiche e flessibilità architettonica | Pontarolo Engineering | Scheda Evento | ||
| 21 nov 2024 13.45 - 16.15 | Solai alleggeriti bidirezionali in Calcestruzzo Armato. Tra vantaggi, applicazioni e Best Practices | Project for building | 
 | Scheda Evento | |
| 18 nov 2024 13.45 - 16.15 | Edilizia Sostenibile tra CAM, Sistemi a Secco e certificazioni indoor air quality per una costruzione responsabile | Knauf | Scheda Evento | ||
| 11 nov 2024 13.45 - 16.15 | Light Steel Frame: caratteristiche e vantaggi dei sistemi costruttivi leggeri a secco | Saint-Gobain Italia | 
 | Scheda Evento | |
| 29 ott 2024 16.45 - 19.15 | La progettazione sostenibile di edifici in muratura: sicurezza sismica e antincendio | Fornaci Laterizi Danesi S.p.A. | 
 | Scheda Evento | |
| 24 ott 2024 13.45 - 16.15 | La "Sismo-resistenza" come valore aggiunto nel progetto architettonico. Tra innovazione, prestazioni e sostenibilità | Poliespanso | Scheda Evento | ||
| 15 ott 2024 13.45 - 16.15 | Il rischio sfondellamento e la messa in sicurezza dei solai. Tra normativa, test e sperimentazioni | Sika | 
 | Scheda Evento | |
| 14 ott 2024 13.45 - 16.15 | Involucro a secco prefabbricato e lane minerali: innovazione, sostenibilità, performance e sicurezza | Knauf Insulation | 
 | Scheda Evento | |
| 10 ott 2024 16.45 - 19.15 | Gli ancoranti chimici nella riqualificazione degli edifici in zona sismica: normativa, certificazioni, progettazione e casi pratici | Bossong | 
 | Scheda Evento | |
| 07 ott 2024 13.45 - 16.15 | La progettazione con il Calcestruzzo Fibrorinforzato SFRC: innovazioni e applicazioni in platee e pavimentazioni industriali | Bekaert | Scheda Evento | ||
| 02 ott 2024 16.45 - 19.15 | Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti | Draco | Scheda Evento | ||
| 02 ott 2024 13.45 - 16.15 | Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione | Micheletto, Pavesmac, Antolini | Scheda Evento | ||
| 01 ott 2024 13.45 - 16.15 | Sostenibilità Edilizia tra strategie di decarbonizzazione, progettazione LEED, BREEAM e sistemi costruttivi a secco | Knauf | 
 | Scheda Evento | 
		
			
				
		
		
			
	
		
		
		
			Mostrati 1 - 40 su 167 risultati.
		
		
	
		
		
	
	
- Acustica
- Cantiere e macchine
- Porte e Finestre
- Fuoco
- Pavimenti e rivestimenti
- Arredo & Design
- Hardware & Software
- Ferramenta e fissaggi
- Impianti termici e climatizzazione
- Domotica ed Impianti elettrici
- Infrastrutture e Opere Speciali
- Illuminazione
- Materiali e Caratteristiche
- Arredo Urbano e Outdoor
- Intonaci, vernici e collanti
- Energie rinnovabili
- Risanamento e Restauro
- Coperture
- Scale e Ascensori
- Strutture
- Controsoffitti e partizioni
- Isolamento termico
- Pareti e facciate
- Impianti idrici
- Impermeabilizzazione
- Edifici in Legno
- Professione
 
            



















