Il sistema costruttivo in legno cemento per un edificio sostenibile e sicuro - elearningonweb
Sicurezza e Sostenibilità nei Materiali Costruttivi: Innovazione e Prestazioni a Confronto. Tecnologie avanzate per la sicurezza antisismica, con testimonianze e prove sperimentali su resistenza al fuoco, esasperate dalla prova Lepir 2 e dall'esoscheletro Isotex. Approfondimento sulle certificazioni ambientali e la conformità agli standard di sostenibilità, tra cui CAM, DNSH e la Direttiva Case Green. Focus sulla trasmittanza termica e l'inerzia di blocchi e solai in legno cemento HDII, VOC e isolamento acustico, per una progettazione all'avanguardia tra sicurezza e rispetto ambientale
NO CFP
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Paterlini – Sicurezza
- Introduzione aziendale
- Prove sperimentali e sicurezza antisismica + testimonianze clienti
- Resistenza, reazione al fuoco e prova Lepir 2
- Esoscheletro Isotex e caso studio
- Finiture e rivestimenti esterni
Aldrovandi - Sostenibilità
- Certificazioni ambientali
- Certificazioni prova assenza radioattività
- Quaderno CAM e quaderno DNSH
- Case history
- Direttiva case green
- Classificazione ZEB ed NZEB
- Trasmittanza termica blocco cassero in legno cemento HDII 44/20
- Trasmittanza termica solaio in legno cemento
- Inerzia termica
- VOC
- Isolamento acustico
Relatori: Alessandro Paterlini, Alessia Aldrovandi
Partner tecnico: Isotex
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
ED INFORMAZIONI
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
Per maggiori infomazioni consulta la guida automatica a fondo pagina o il centro assistenza
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
- FOCUS
- TEMI
- Strutture