Sostenibilità e sicurezza negli edifici con sistema costruttivo in legno-cemento. Caso studio RSA a Bergamo - elearningonweb


Un approfondimento sul sistema costruttivo in legno-cemento, tra sostenibilità, sicurezza e rapidità esecutiva. Dall'efficienza energetica all'inerzia termica, fino alla salubrità indoor e alla resistenza al fuoco. In chiusura, il caso studio della RSA di Zanica (BG): un progetto concreto che mostra i vantaggi ottenuti in cantiere e in fase di progettazione
NO CFP
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ing. Alessandro Paterlini
- Presentazione azienda
- Sistema costruttivo Isotex e vantaggi
- Velocità di posa e riduzione di tempi e costi di costruzione
- Sicurezza antisismica e testimonianze dei clienti
- Resistenza al fuoco, comportamento al fuoco di facciata (test Lepir2)
- Soluzioni per finiture e rivestimenti esterni
Ing. Alessia Aldrovandi
- Sostenibilità ed economia circolare nel rispetto dei CAM
- Efficienza energetica ZEB e NZEB: definizioni e requisiti
- Inerzia termica e comfort abitativo
- Emissioni VOC: salubrità indoor
- Isolamento acustico: prestazioni e soluzioni
- Nuovo Blocco ventilato Isotex AIRCasi studio Isotex
Arch. Maurizio Motta
- Caso studio RSA 120 camere, mensa e spazi comuni a Zanica (BG)
- Perché è stato scelto il sistema costruttivo Isotex
- Confronto tra il sistema Isotex e sistemi tradizionali
- Dettagli di progettazione, fasi di cantiere, foto di cantiere e render
- I vantaggi del sistema Isotex nella gestione del cantiere
- Assistenza in cantiere e assistenza in fase di progettazione
- Prestazioni ottenute a fine cantiere
Relatori: Alessia Aldrovandi, Alessandro Paterlini, Arch. Maurizio Motta
Partner tecnico: Isotex
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
ED INFORMAZIONI
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
Per maggiori informazioni consulta la guida automatica a fondo pagina o il centro assistenza
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- FOCUS
- TEMI
- Strutture
Il progetto e corretto dimensionamento del sistema costruttivo In legno cemento. Tra massima efficienza energetica, sostenibilità e comfort

- FOCUS
- TEMI
- Strutture
Il sistema costruttivo in legno cemento per un edificio sostenibile e sicuro

- FOCUS
- TEMI
- Strutture