Costruire con profili in acciaio CFS. Dai sistemi intelaiati ai pannelli strutturali. Focus su prestazioni integrate e sostenibilità
Costruire con profili in acciaio CFS. Dai sistemi intelaiati ai pannelli strutturali. Focus su prestazioni integrate e sostenibilità
29 ottobre 2025 | 13.45 - 16.15
Costruire con profili in acciaio CFS. Dai sistemi intelaiati ai pannelli strutturali. Focus su prestazioni integrate e sostenibilità

Approfondimento sul sistema costruttivo in acciaio formato a freddo (CFS), dalle tecniche realizzative on site e off site alle prestazioni strutturali, termiche, igrometriche e acustiche. Focus su rapidità esecutiva, sostenibilità, protocolli di valutazione ambientale (ITACA, CAM, Casa Green) e casi reali con monitoraggi e collaudi in opera

Codice evento 2025.095
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI 
*In fase di accreditamento

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Introduzione al CFS: Ing. Claudia Cestaro

  1. Cosa è il CFS

  2. Materia prima e produzione (video)
  3. Caratteristiche del CFS:
    • focus strutturale
    • focus prestazionale (termico-igrometrico e acustico)
    • focus velocità (video)
  4. Metodologia costruttiva:
    • montanti, traversi, strutture reticolari e back-to-back
    • platform frame vs baloon frame
    • on site vs off site

Prestazioni e sostenibilità: Per. Ind. Roberto Ornati

  1. Approfondimento prestazioni e sostenibilità del CFS
  2. Protocollo ITACA
  3. CAM
  4. Direttiva CASA GREEN
  5. Case History - Carpaneto: monitoraggi e collaudi in opera

Relatori: Davide Contini, Claudia Cestaro, Roberto Ornati
Partner tecnico: Revosteel Building spa
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.