Portale per la formazione continua - elearningonweb
Benvenuti su arkitectureonweb
La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design
14 dicembre 2023 | 16.45 - 19.15
Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto
Ecosostenibilità e Resistenza ai carichi delle Pavimentazioni. Cradle to Cradle: dalla materia prima, al cantiere, al riuso
Tecnologie al servizio dell’ambiente: impianti di depurazione con processo elettrolitico ed elettrossidativo per le acque di scarico civili
Costruire e riqualificare il patrimonio edilizio italiano. Il rinnovamento termico e sismico nel rispetto dell’ambiente
Sistema costruttivo in legno cemento: calcolo, software di verifica e casi studio
Automazione delle schermature solari per facciate. Tecnologia e sistemi tra comfort, estetica e risparmio energetico
Energie rinnovabili & sistemi per l'indipendenza energetica. Il dimensionamento del fotovoltaico e del sistema di accumulo: dal progetto ai risultati
Acustica & Progettazione degli spazi architettonici. Analisi, soluzioni e case history dalle prestazioni al design
Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, dwg, corretta posa e casi studio
Impianti meccanici e sistemi radianti nell'ambiente Bagno. Tra Acustica e comfort: normativa, soluzioni e corretta posa
Sistemi costruttivi leggeri a secco. Caratteristiche e vantaggi delle costruzioni leggere in acciaio: light steel frame
L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
Indipendenza energetica & Building automation. Concept house "La Casa di Ale" tra integrazione, inclusività e sicurezza
Piscine, Wellness & SPA. Architettura del benessere tra innovazione e design
Controtelaio monoblocco: la certezza del risultato. Vantaggi e caratteristiche tra posa e progettazione
Il problema previdenziale dei liberi professionisti in Italia: quadro normativo, scenari e possibili soluzioni pratiche
La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design
Progetto sostenibile & protocolli ambientali: caratteristiche e vantaggi dei sistemi costruttivi a secco
Color is more. Ispirazione, armonia e creatività per interpretare gli spazi che ci circondano
Comunicare l’Architettura nell’era digitale. La nuova frontiera della condivisione tra tendenze, evoluzioni e nuovi strumenti
L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi