Portale per la formazione continua - eLearningOnWeb
Benvenuti su arkitectureonweb
Flessibilità e nuove soluzioni nel progetto degli spazi architettonici. La ristrutturazione di un edificio residenziale a Milano
11 ottobre 2023 | 16.45 - 19.15

La corretta impermeabilizzazione dell'involucro edilizio. Normativa, principi, soluzioni e casi studio

Acustica & Progettazione degli spazi architettonici. Analisi, soluzioni e case history dalle prestazioni al design

Il sistema foro finestra e la progettazione secondo la normativa 11673-1. Dai criteri progettuali alla corretta posa in opera

Balaustre per l'Architettura contemporanea. Vetro e profili di design nel progetto Torre Milano: 23 piani di smart building ad alte prestazioni

Pareti ad alta efficienza energetica per edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni

Ambiente bagno in ambito alberghiero. La corretta progettazione degli spazi alla ricerca di un design sostenibile

Progettazione statica e sismica di ancoranti post installati: Focus sugli ancoranti chimici

Indipendenza energetica & Building automation. Concept house "La Casa di Ale" tra integrazione, inclusività e sicurezza

Infrastrutture & Interventi di risanamento e rinforzo strutturale con soluzioni leggere a base argilla espansa e materiali compositi innovativi

Metodi di protezione passiva per la resistenza al fuoco delle strutture

L'importanza di certificazioni e protocolli nelle pavimentazioni da esterno. Analisi dei sistemi: dai C.A.M al Leed®

La VMC nella riqualificazione edilizia: dimensionamento e applicazione di sistemi puntuali a doppio flusso continuo

Flessibilità e nuove soluzioni nel progetto degli spazi architettonici. La ristrutturazione di un edificio residenziale a Milano

Riqualificazione di edifici residenziali e soluzioni Off-Site. I vantaggi dei sistemi a secco nelle prestazioni dell'involucro edilizio

Pitture, vernici e qualità dell’aria negli ambienti indoor. Tra soluzioni low emission e Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica

La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design

Facciate ventilate e sostenibilità. Il progetto dell'involucro edilizio con pannelli in fibrocemento ecologico

Sicurezza e sostenibilità delle costruzioni "sismoresistenti". Dall'analisi delle prestazioni alla velocità di posa in cantiere

Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative

null
null