ACS (Acqua Calda Sanitaria): la tutela della qualità dell'acqua e l'efficienza di impianti e rete a servizio degli edifici
ACS (Acqua Calda Sanitaria): la tutela della qualità dell'acqua e l'efficienza di impianti e rete a servizio degli edifici
30 settembre 2025 | 16.45 - 19.15
ACS (Acqua Calda Sanitaria): la tutela della qualità dell'acqua e l'efficienza di impianti e rete a servizio degli edifici

Un approfondimento tecnico dedicato alla gestione e tutela della qualità dell’Acqua Calda Sanitaria (ACS), con focus su normative vigenti, problematiche legate alla qualità delle acque e soluzioni per la prevenzione di incrostazioni, corrosioni e inquinamenti microbiologici. Il webinar analizza le responsabilità dei professionisti, le strategie contro la legionella e le opportunità offerte dal recupero e riuso delle acque

Codice evento 2025.072
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI** | 2 CFP PERITI I.
*In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Provenienza delle acque di alimento dei circuiti e conformità alla vigente normativa (D.L. 18/2023)
  2. principali problematiche riconducibili alla qualità delle acque (incrostazioni, corrosioni, inquinamenti microbiologici)
  3. norma UNI 8065: 2019 sulle caratteristiche chimiche e chimico-fisiche delle acque
  4. legionella, riferimenti normativi: Decreto Legislativo 81/2008 e Linee Guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi 2015
  5. nuova visione sull’approccio e sulle responsabilità di progettisti, installatori e conduttori degli impianti
  6. presentazione delle problematiche delle acque presenti nei circuiti e reti ACS
  7. soluzioni per la prevenzione alle incrostazioni
  8. soluzioni per la prevenzione alle corrosioni
  9. inquinamenti microbiologici: soluzioni per la prevenzione degli inquinamenti microbiologici
  10. i trattamenti per il contrasto alla legionella
  11. il recupero delle acque: nuove opportunità per un approccio green
  12. utilizzo di nuove fonti per l’approvvigionamento idrico; la dissalazione dell’acqua

Relatori: Giorgio Temporelli
Partner tecnico: Grundfos
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


 

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

L’hotel efficiente: approfondimenti legati ai sistemi di risparmio idrico ed energetico nel settore turistico ricettivo e soluzioni Anti legionella
03 lug 2025 | 13.45 - 16.15

L’hotel efficiente: approfondimenti legati ai sistemi di risparmio idrico ed energetico nel settore turistico ricettivo e soluzioni Anti legionella

Partner: Grundfos Water Treatment Italy S.r.l.
#gratuito #webinar
Efficientamento energetico negli edifici commerciali: progettazione, realizzazione & commissioning
25 nov 2021 | 16.45 - 19.15

Efficientamento energetico negli edifici commerciali: progettazione, realizzazione & commissioning

Partner: Grundfos Water Treatment Italy S.r.l.
#gratuito #webinar
Gestione delle acque reflue e sistemi di pompaggio negli edifici commerciali, residenziali e alberghieri
17 giu 2021 | 16.45 - 19.15

Gestione delle acque reflue e sistemi di pompaggio negli edifici commerciali, residenziali e alberghieri

Partner: Grundfos Water Treatment Italy S.r.l.
#gratuito #webinar