Parapetti in Ceramica e Vetro. Tra normativa, sicurezza, design e innovazione architettonica
Parapetti in Ceramica e Vetro. Tra normativa, sicurezza, design e innovazione architettonica
15 settembre 2025 | 13.45 - 16.15
Parapetti in Ceramica e Vetro. Tra normativa, sicurezza, design e innovazione architettonica

Un approfondimento tecnico e progettuale sui parapetti in vetro e ceramica, tra normative, innovazione e design contemporaneo. Il corso esplora soluzioni modulari, sistemi integrati e ambiti applicativi, analizzando i materiali a confronto, le tecniche di posa in cantiere e le potenzialità architettoniche di trasparenze, colori e texture per involucri funzionali ed espressivi

Codice evento 2025.079
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

                   


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Lo stato dell’arte. Vetro e ceramica nell’architettura contemporanea
  2. Parapetti in vetro. Trasparenza, leggerezza e continuità visiva
  3. Sistemi evoluti per l’architettura. Modularità, design e versatilità applicativa
  4. Parapetti in ceramica. Materia, colore e protezione visiva
  5. Soluzioni ceramiche integrate nei parapetti
  6. Architetture ceramiche. Texture, facciate e superfici narrative
  7. Integrazione vetro–ceramica. Scelte progettuali tra trasparenza e opacità
  8. Ambiti applicativi. Contesti residenziali, pubblici, sportivi e commerciali
  9. Materiali a confronto. Vetro, ceramica e metallo nel progetto unificato
  10. Riferimenti normativi. NTC 2018, UNI 11678, UNI EN 13200 e altre norme vigenti
  11. Installazione e cantiere. Montaggio, coordinamento e gestione operativa
  12. Case history

Relatori: Roberto Volpe, Matteo Paolini, Gabriele Romagnoli
Partner tecnico: Faraone
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, dwg, corretta posa e casi studio
  • FOCUS
edizione 2025

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, dwg, corretta posa e casi studio

Partner: Faraone
#gratuito #on-demand
I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea
  • FOCUS
edizione 2025

I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea

Partner: Faraone
#gratuito #on-demand
Architetture Trasparenti & Vetro nel progetto architettonico: residenziale + uffici per l'edificio F5 a Cuneo con vista sulle Alpi
Edizione 2025

Architetture Trasparenti & Vetro nel progetto architettonico: residenziale + uffici per l'edificio F5 a Cuneo con vista sulle Alpi

Partner: Faraone
#gratuito #on-demand

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Vetro e sicurezza in Architettura. Innovazione, Normativa e Design per Parapetti e Pensiline
13 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Vetro e sicurezza in Architettura. Innovazione, Normativa e Design per Parapetti e Pensiline

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
SOLD OUT Parapetti in Vetro: Dalla Progettazione alla Posa. Analisi di Casi Studio e Approfondimento sulla Guida Tecnica UX129e
10 apr 2025 | 16.45 - 19.15

Parapetti in Vetro: Dalla Progettazione alla Posa. Analisi di Casi Studio e Approfondimento sulla Guida Tecnica UX129e

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
SOLD OUT I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea
03 dic 2024 | 13.45 - 16.15

I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
SOLD OUT Vetro, innovazione & sicurezza in facciata. Focus su pensiline e parapetti in vetro
25 nov 2024 | 16.45 - 19.15

Vetro, innovazione & sicurezza in facciata. Focus su pensiline e parapetti in vetro

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa
29 ott 2024 | 13.45 - 16.15

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
SOLD OUT Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa
27 giu 2024 | 13.45 - 16.15

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa

Partner: Faraone
#gratuito #webinar

ARTICOLI