Vetro & Architettura. Il comfort energetico, sicurezza e prestazione delle vetrate - eLearningOnWeb


L'utilizzo del vetro in architettura con focus sulle prestazioni energetiche e sulla sicurezza. Analisi dei parametri prestazionali delle vetrate con riferimento alla corretta progettazione per il risparmio energetico. Approfondimento sul tema sicurezza con esempi di calcolo sul dimensionamento delle lastre. le sollecitazioni da considerare e le prescrizioni delle normative vigenti
Codice evento 2021.042
N.2 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Le prescrizioni e le norme vigenti
- Trasmissione luminosa Tl, Fattore solare g, Trasmittanza Termica Ug
- Come risparmiare energia attraverso la corretta progettazione delle vetrate
- I vetri di sicurezza e la loro classificazione prestazionale
- Le prescrizoni e le norme vigenti
- Le sollecitazioni da considerare
- Il metodo di calcolo per il dimensionamento delle lastre
- La verifica della correttezza progettuale
- Il comfort acustico
Relatori: Mario Boschi e Giuseppe Vita
Partner tecnico: Saint-Gobain Italia
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- Fuoco
- CFP Architetti
- CFP Ingegneri
Protezione Passiva dal Fuoco: dalle RTV per l'involucro degli edifici alla protezione delle strutture e le compartimentazioni interne

- Isolamento termico
- CFP Architetti
- CFP Ingegneri
La riqualificazione della facciata: dalle cause di degrado agli interventi di isolamento termico con focus su sistemi ETICS

- Impermeabilizzazione
- CFP Architetti
- CFP Ingegneri
L'impermeabilizzazione nel progetto architettonico. Caratteristiche principali, casistiche, errori comuni e corrette soluzioni

- Acustica
- CFP Architetti
- CFP Ingegneri
Ambienti interni e correzione acustica. il progetto del comfort sonoro come elemento essenziale

- Fuoco
- CFP Architetti
- CFP Ingegneri
Protezione passiva dal fuoco. Gli elementi principali per la corretta progettazione tra normativa, sistemi e soluzioni

- Strutture
- CFP Architetti
- CFP Ingegneri
Come proteggere sismicamente le strutture? Rinforzo e consolidamento delle strutture: dalla normativa ai sistemi costruttivi
ARTICOLI

Nasce il primo vetro a bassa impronta di carbonio: una soluzione tecnologica per garantire un impatto positivo sull’ambiente
L'attenzione di Saint-Gobain alla sostenibilità e all'impatto ambientale ha reso possibile lo sviluppo di ORAÉ®, il primo vetro con la più bassa impronta di carbonio destinato al mercato delle facciate.