Progettazione antincendi e prevenzione al fuoco: soluzioni e sistemi per una corretta applicazione - elearningonweb


Sistemi per la protezione passiva dal fuoco. Presentazione di soluzioni applicabili a diverse componenti architettoniche, tra cui pareti, solai, cavedi, strutture portanti e impianti, con un focus particolare sugli intonaci antincendio. Vengono quindi mostrati ed esplicati esempi concreti di interventi già realizzati
2 CFP INGEGNERI
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Principi generali di prevenzione incendi
- Inquadramento normativo
- Innovazioni e best practice nella progettazione antincendio
- La protezione passiva dal fuoco di strutture portanti in acciaio
- La protezione passiva dal fuoco di strutture portanti in cemento armato
- Normativa sugli intonaci antincendio
- Soluzioni e sistemi per la protezione dal fuoco
- La protezione passiva dal fuoco in caso di pareti di grandi altezza
- Fascicoli tecnici
- Casi pratici di applicazione
- Analisi dei nodi critici
Relatori: Luca Cappellini, Samuele Sassi
Partner tecnico: Saint Gobain
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
L'evento NON E’ VALIDO come aggiornamento professionisti antincendio DM 5 agosto 2011 art. 7
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
Fonoassorbimento e fonoisolamento negli Uffici. Il progetto del comfort acustico
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate
Pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia: tipologie, normativa e best practice ad alta efficienza energetica ed elevato comfort interno

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate
I sistemi ETICS per l’isolamento delle facciate negli edifici: certificazione ETA e requisiti prestazionali

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
L’aula scolastica del futuro: Ricerca e innovazione a Milano nel progetto pilota di Piscopia Corner

- 2CFP
- Architetti
Pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia: soluzioni ad alta efficienza energetica ed elevato comfort interno

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture