Sostenibilita’ in edilizia: tra protocollo LEED, decreto CAM e certificazioni volontarie - eLearningOnWeb


Introduzione sul concetto di sostenibilità in edilizia e sulla certificazioni obbligatorie e volontarie. Focus normativo su protocollo LEED e decreto CAM al fine di comprendere al meglio come progettare correttamente architetture performanti e sostenibili. Verranno presentate case history di pregio certificate con i protocolli e certificazioni oggetto di studio
Codice seminario 2020.051 | N.2 CFP ARCHITETTI (CNA011052020092353T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a seminari con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
1. Contributi al protocollo LEED
2. Contributi al rispetto dei CAM
3. La lana di vetro
4. Produzione
5. BilancioEnergetico
6. Programma Life Is Eco
7. Le lastre in cartongesso
8. Il principio Activ’Air®
9. ProgrammaGyEco
10. Il contenimento dell’isola di calore
Relatore: Sergio Palumbo
Partner tecnico: Saint Gobain
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da Saint-Gobain Italia S.p.A. - Via Ettore Romagnoli, 6 – 20146 - Milano (MI) Italy, che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
RELATORI

Sergio Palumbo
Torino, ItaliaProssimi EVENTI ON-LINE

Protezione Passiva dal Fuoco: dalle RTV per l'involucro degli edifici alla protezione delle strutture e le compartimentazioni interne
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

La riqualificazione della facciata: dalle cause di degrado agli interventi di isolamento termico con focus su sistemi ETICS

L'impermeabilizzazione nel progetto architettonico. Caratteristiche principali, casistiche, errori comuni e corrette soluzioni

Ambienti interni e correzione acustica. il progetto del comfort sonoro come elemento essenziale

Protezione passiva dal fuoco. Gli elementi principali per la corretta progettazione tra normativa, sistemi e soluzioni

Come proteggere sismicamente le strutture? Rinforzo e consolidamento delle strutture: dalla normativa ai sistemi costruttivi

Il progetto termico ed acustico dell’involucro verticale. Dai sistemi di isolamento facciate alle vetrate isolanti ad alte prestazioni
ARTICOLI

Nasce il primo vetro a bassa impronta di carbonio: una soluzione tecnologica per garantire un impatto positivo sull’ambiente
L'attenzione di Saint-Gobain alla sostenibilità e all'impatto ambientale ha reso possibile lo sviluppo di ORAÉ®, il primo vetro con la più bassa impronta di carbonio destinato al mercato delle facciate.