Protezione passiva dal Fuoco. Pareti, controsoffitti, strutture e impianti - elearningonweb
Il tema della protezione passiva dal fuoco volto alla progettazione di edifici ad alte prestazioni. Verranno fornite nozioni base sulla normativa vigente e introdotti i concetti di reazione e resistenza al fuoco. Focus sulla corretta progettazione di pareti, controsoffitti, strutture e impianti. Presentazione di case history al fine di capire l'applicazione pratica delle soluzioni trattate
Codice seminario 2020.052 | N.2 CFP ARCHITETTI (CNA011052020092238T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato al seminario on-line del 21.04.2020 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
1. La reazione al fuoco
2. La resistenza al fuoco
3. Sistemi di protezione passiva al fuoco: Pareti; Controsoffitti; Strutture; Impianti
Relatore: Pasquale Molinari e Sergio Palumbo
Partner tecnico: Saint Gobain
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da Saint-Gobain Italia S.p.A. - Via Ettore Romagnoli, 6 – 20146 - Milano (MI) Italy, che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
L’aula scolastica del futuro: Ricerca e innovazione a Milano nel progetto pilota di Piscopia Corner
- 2CFP
- Architetti
Pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia: soluzioni ad alta efficienza energetica ed elevato comfort interno
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Ristrutturare in sicurezza: il rinforzo strutturale in relazione al rischio sismico
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Impermeabilizzazione
L’impermeabilizzazione dell’involucro edilizio. Le membrane bitume-polimero e i sistemi certificati
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Pareti e facciate
Sostenibilità dell’involucro trasparente in architettura: il vetro a bassa impronta di carbonio e ad alte prestazioni
- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture