Saint-Gobain Italia - Partner detail - elearningonweb


Saint-Gobain Italia
Via Giovanni Bensi, 8 – 20152 Milano
La storia di Saint-Gobain ha inizio in Francia nel lontano 1665 per volere del Re Luigi XIV, per realizzare la Galleria degli Specchi del Palazzo di Versailles a Parigi. Nel corso degli anni è diventata un riferimento importante in tutti i settori in cui opera, in particolare in quello dell’edilizia, grazie alla produzione e distribuzione di materiali innovativi progettati per realizzare spazi abitativi d’eccellenza e migliorare la qualità della vita quotidiana. Oggi il Gruppo Saint-Gobain vanta una presenza in 75 Paesi, occupando oltre 166.000 dipendenti, con un fatturato complessivo di 44.2 miliardi di euro nel 2021.
Per il 10° anno consecutivo è tra le prime 100 aziende più innovative al mondo, secondo la classifica Top 100 Global Innovator di Clarivate Analytics. Gli investimenti in Ricerca & Sviluppo, con ben 8 Centri nel mondo e numerose partnership con le più prestigiose Università e laboratori internazionali, infatti, consentono un continuo e proficuo percorso di sviluppo tecnologico. Traducendo in cifre questo impegno verso l’innovazione, 1 prodotto su 4 venduto oggi da Saint-Gobain non esisteva 5 anni fa e circa il 30% del fatturato deriva dai sistemi e dalle soluzioni per il risparmio energetico e per la protezione ambientale.
In Italia la storia del Gruppo è iniziata nel 1889 con la costruzione dello stabilimento di Pisa per la produzione del vetro. Oggi Saint-Gobain Italia S.p.A. offre una gamma completa di soluzioni innovative per involucri opachi e trasparenti attraverso marchi forti e noti sul mercato quali Glass (vetro piano per l'edilizia), Gyproc (sistemi a secco e intonaci a base gesso), Isover (isolanti termo-acustici e impermeabilizzanti), Weber (sistemi a base premiscelati per varie applicazioni – ad esempio soluzioni per la facciata e cappotto –, intonaci e rasanti, pitture, impermeabilizzanti, massetti, colle).
Saint-Gobain Italia si propone come polo tecnologico di riferimento, grazie ad un approccio integrato di sistemi e soluzioni multimateriali prodotti per il 90% in Italia, e ad un’attenzione particolare ai temi di efficienza energetica, sicurezza, comfort e design. La presenza capillare sul territorio nazionale, con unità produttive e centri logistici, non è solo un orientamento di business, ma è in linea con la politica del Gruppo di sostenibilità ambientale per ridurre al minimo i trasporti e limitare le emissioni.
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

Progettazione degli edifici & Sostenibilità ambientale. Protocolli e certificazioni dei materiali e dei sistemi nel progetto architettonico

Rigenerazione urbana e qualificazione architettonica. Intervento a Milano Santa Giulia: il caso Spark Business District

Protezione Passiva dal Fuoco: dalle RTV per l'involucro degli edifici alla protezione delle strutture e le compartimentazioni interne

La riqualificazione della facciata: dalle cause di degrado agli interventi di isolamento termico con focus su sistemi ETICS

L'impermeabilizzazione nel progetto architettonico. Caratteristiche principali, casistiche, errori comuni e corrette soluzioni
