Rilievo 3D di edifici e strutture con Laser Scanner SLAM. Approfondimenti tecnici della tecnologia, casi studio ed elaborazione dati
Rilievo 3D di edifici e strutture con Laser Scanner SLAM. Approfondimenti tecnici della tecnologia, casi studio ed elaborazione dati
12 maggio 2025 | 13.45 - 16.15
Rilievo 3D di edifici e strutture con Laser Scanner SLAM. Approfondimenti tecnici della tecnologia, casi studio ed elaborazione dati

Analisi della tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping): Applicazioni e Prospettive Future.
Studio approfondito della tecnologia chiave per la robotica, la ricostruzione 3D e la mappatura di precisione. Esplorazione delle problematiche connesse alla formulazione dello SLAM, alla precisione della localizzazione e alla generazione di mappe dettagliate dell'ambiente. Focus su metodologie avanzate come Visual Odometry, Navigazione Inerziale e Lidar, oltre a considerazioni pratiche sulla progettazione di sistemi SLAM e sul trattamento post-acquisizione dei dati. Analisi di casi studio che mostrano applicazioni concrete dello SLAM in scenari reali e prospettive di sviluppo per il futuro di questa tecnologia

Codice evento 2025.055
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI** | 2 CFP PERITI I.
*In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale         

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Formulazione del problema dello SLAM
  2. Localizzazione
  3. Mappatura
  4. Visual Odometry
  5. Navigazione inerziale
  6. Lidar
  7. Laser-Visual-Inertial SLAM
  8. Loop closing
  9. Come sono fatti i prodotti SLAM
  10. Tecniche di rilievo con strumenti SLAM
  11. Software di post processamento dei dati SLAM
  12. Software di gestione Nuvole di punti generate da strumentazione SLAM
  13. Casi studio

Relatori: Enrico Breggion, Giorgio Amendolara
Partner tecnico: Stonex
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


PARTNERS

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Il Rilievo degli edifici e l'integrazione tra tecniche: dal GNSS alla Fotogrammetria con generazione 3D
03 apr 2025 | 13.45 - 16.15

Il Rilievo degli edifici e l'integrazione tra tecniche: dal GNSS alla Fotogrammetria con generazione 3D

Partner: Stonex
#gratuito #webinar
SOLD OUT Tecniche di rilievo 3D per edifici: tra interno ed esterno. La nuova frontiera della Strumentazione Dinamica Digitale
17 set 2024 | 13.45 - 16.15

Tecniche di rilievo 3D per edifici: tra interno ed esterno. La nuova frontiera della Strumentazione Dinamica Digitale

Partner: Stonex
#gratuito #webinar
Tecniche di rilievo 3D per edifici: tra interno ed esterno. La nuova frontiera della Strumentazione Dinamica Digitale
08 mag 2024 | 13.45 - 16.15

Tecniche di rilievo 3D per edifici: tra interno ed esterno. La nuova frontiera della Strumentazione Dinamica Digitale

Partner: Stonex
#gratuito #webinar