protezione al fuoco compartizioneambienti
protezione al fuoco compartizioneambienti
17 marzo 2021 | 13.55 - 16.05
Murature tagliafuoco. Protezione al fuoco e compartizione antincendio ai sensi del nuovo Codice di Prevenzione incendi

Il progetto delle murature tagliafuoco per la sicurezza e la compartimentazione degli ambienti. Focus sulle classificazioni di resistenza al fuoco e sulla normativa vigente. Analisi dei principali sistemi costruttivi per murature tagliafuoco con applicazione a casi studio reali per una miglior comprensione del tema

Codice evento 2021.031 
N.2 CFP INGEGNERI (21p53388)  
 


NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
L’evento NON E’ VALIDO come corso di aggiornamento per la prevenzione incendi previsto dal D.M. 5 agosto 2011.


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Classificazione di resistenza al fuoco ai sensi dei Decreti 16/2/2007 e 18/10/2019
  2. Classi di Resistenza al fuoco EI e REI per le murature di separazione e
  3. compartimentazione
  4. Modalità di Classificazione della resistenza al fuoco delle murature
  5. Definizione del Fascicolo Tecnico del Produttore
  6. D.P.R. del 01.08.2011: Responsabilità del progettista e affidabilità delle prestazioni
  7. Classificazione EI delle Murature Tagliafuoco facciavista e intonacate
  8. Applicazioni e casi studi di incendi reali
  9. Il Sistema Costruttivo per Murature Tagliafuoco di grandi dimensioni
  10. Cenni di progettazione sismica, sistemi di irrigidimento e di vincolo e servizi per la progettazione

     

Relatori: Sabrina Capra, Graziano Guerrato e Roberto Andreoli
Partner tecnico: Laterlite
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 


PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

SOLD OUT Pareti ad alta efficienza energetica per edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni
  • Isolamento termico
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
04 ott 2023 | 13.45 - 16.15

Pareti ad alta efficienza energetica per edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni

Partner: Laterlite
#webinar
SOLD OUT Infrastrutture & Interventi di risanamento e rinforzo strutturale con soluzioni leggere a  base argilla espansa e materiali compositi innovativi
  • Strutture
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
09 ott 2023 | 13.45 - 16.15

Infrastrutture & Interventi di risanamento e rinforzo strutturale con soluzioni leggere a base argilla espansa e materiali compositi innovativi

Partner: Laterlite
#webinar
Sistemi di consolidamento intradossale ed estradossale di solai in laterocemento
  • Strutture
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
23 ott 2023 | 13.45 - 16.15

Sistemi di consolidamento intradossale ed estradossale di solai in laterocemento

Partner: Laterlite
#webinar
Il progetto del verde pensile: soluzioni leggere a norma UNI 11235
  • Coperture
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • Italiano
08 nov 2023 | 13.45 - 16.15

Il progetto del verde pensile: soluzioni leggere a norma UNI 11235

Partner: Laterlite
#webinar

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Prevenzione incendi e murature tagliafuoco. Compartimentazione degli ambienti, classificazione e casi studio reali
  • Fuoco
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
26 set 2023 | 16.45 - 19.15

Prevenzione incendi e murature tagliafuoco. Compartimentazione degli ambienti, classificazione e casi studio reali

Partner: Laterlite
#webinar
SOLD OUT Sistemi compositi per il rinforzo strutturale FRCM: inquadramento normativo, accettazione ed esempi di applicazione e di calcolo
  • Strutture
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
20 set 2023 | 16.45 - 19.15

Sistemi compositi per il rinforzo strutturale FRCM: inquadramento normativo, accettazione ed esempi di applicazione e di calcolo

Partner: Laterlite
#webinar
SOLD OUT L'isolamento acustico nel progetto delle pareti divisorie e degli elementi di facciata
  • Acustica
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
22 giu 2023 | 13.45 - 16.15

L'isolamento acustico nel progetto delle pareti divisorie e degli elementi di facciata

Partner: Laterlite
#webinar
SOLD OUT Ristrutturare i solai in basso spessore:  dai livellamenti alle pendenze, dai massetti radianti al consolidamento dei solai
  • Strutture
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
15 giu 2023 | 16.45 - 19.15

Ristrutturare i solai in basso spessore: dai livellamenti alle pendenze, dai massetti radianti al consolidamento dei solai

Partner: Laterlite
#webinar
SOLD OUT Sistemi di rinforzo per strutture in muratura con materiali compositi (sistemi FRCM e CRM)
  • Strutture
  • CFP Ingegneri
07 giu 2023 | 16.45 - 19.15

Sistemi di rinforzo per strutture in muratura con materiali compositi (sistemi FRCM e CRM)

Partner: Laterlite
#webinar
SOLD OUT Interventi di rinforzo strutturale con sistema composito FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) per elementi in calcestruzzo
  • Strutture
  • CFP Ingegneri
11 mag 2023 | 13.45 - 16.15

Interventi di rinforzo strutturale con sistema composito FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) per elementi in calcestruzzo

Partner: Laterlite
#webinar