L’acustica in edilizia: l’importanza della progettazione e della direzione acustica di cantiere - elearningonweb
Focus sulle varie fasi che interessano il progetto acustico di un edificio: dalla redazione del capitolato, passando per l’analisi dell’impatto acustico delle sorgenti esterne fino alla posa in opera e, in ultima istanza, alle verifiche necessarie. Approfondimento sull’isolamento e sul restauro dei solai tradizionali, sul trattamento acustico delle pareti e degli impianti
Codice evento 2021.051
N.2 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
N.2 CFP GEOMETRI (tema in fase di accreditamento presso il CNG)
N.2 CFP PERITI INDUSTRIALI (tema in fase di accreditamento presso il CNPI)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Progettazione e Direzione acustica
- Redazione del capitolato e progettazione del clima acustica
- Acustica edilizia: previsione dei requisiti acustici passivi degli edifici
- Previsione dell’impatto acustico di sorgenti esterne
- Previsione impatto acustico di cantiere
- Controllo della posa in opera e assistenza alla D.L.
- Verifica impatto acustico sorgenti esterne e verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici a fine lavori
- L’isolamento dei solai tradizionali
- Le palestre e gli edifici commerciali
- Il restauro nei solai
- Il legno: tra il nuovo e il restauro
- Il trattamento acustico delle pareti
- Cenni al trattamento degli impianti
Relatore: Denise Borsoi e Fabio Loriggiola
Partner tecnico: Isolgomma
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
- TEMI
- Acustica