La progettazione dell'isolamento dalle vibrazioni. Case study ed esecuzioni in ambito civile ed industriale - elearningonweb


L'isolamento delle vibrazioni in ambito civile e industriale, dal progetto all'esecuzione. Introduzione ai metodi per la misurazione delle vibrazioni con cenni sulla normativa vigente. Casi pratici , sul dimensionamento, sul posizionamento e sull'utilizzo di materiali antivibranti. Presentazione di un caso pratico: l'isolamento di una UTA
Codice evento 2021.050
N.2 CFP ARCHITETTI (tema in fase di accreditamento presso il CNAPPC)
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
N.2 CFP GEOMETRI (tema in fase di accreditamento presso il CNG)
N.2 CFP PERITI INDUSTRIALI (tema in fase di accreditamento presso il CNPI)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Cos’è e come si misurano le vibrazioni
- La legislazione e le norme del settore
- Le macchine che creano disturbo
- La posizione e la posa dell’antivibrante
- Casi pratici sull’utilizzo di materiali antivibranti
- Il modello di analisi
- Principi di dimensionamento
- Progettazione di interventi di isolamento: l’isolamento di UTA
- L’isolamento di una macchina con basamento
- L’isolamento passivo degli edifici
Relatore: Fabio Loriggiola e Emiliano Boniotto
Partner tecnico: Isolgomma
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Il progetto acustico dei solai. Principi, soluzioni e best practice: dal controsofitto all'isolamento al calpestio

L’acustica nelle ristrutturazioni: dalla progettazione alle soluzioni “green” per solai e pareti

Isolamento dalle vibrazioni e progettazione. Best practice, normativa e caratteristiche in ambito civile ed industriale

Acustica & Edilizia. Tra scelte architettoniche, certificazioni, requisiti acustici, D.L. e verifiche di impatto

L’acustica in edilizia: l’importanza della progettazione e della direzione acustica di cantiere
ARTICOLI

L’isolamento acustico sostenibile. Nuove frontiere per gli isolanti acustici a parete
Nata cinquant’anni fa con la missione di realizzare isolanti acustici per l’edilizia partendo da materia prima riciclata, Isolgomma perfeziona continuamente i suoi prodotti con soluzioni via via più performanti per il benessere acustico senza dimenticare l’attenzione per uno sviluppo aziendale sostenibile a tutela dell’ambiente naturale.