Portale per la formazione continua - elearningonweb
Benvenuti su arkitectureonweb
Trattamento dell’acqua nelle Piscine pubbliche e private. Nuova normativa UNI e novità correlate alla progettazione
28 ottobre 2025 | 13.45 - 16.15
Riqualificazione degli spazi indoor: sistemi fonoassorbenti, comfort e design funzionale. Caso studio: da autofficina anni '20 a palestra e centro benessere
Trattamento dell’acqua nelle Piscine pubbliche e private. Nuova normativa UNI e novità correlate alla progettazione
Costruire con profili in acciaio CFS. Dai sistemi intelaiati ai pannelli strutturali. Focus su prestazioni integrate e sostenibilità
Serramenti Scorrevoli a Levitazione Magnetica: tra prestazione, innovazione ed estetica nell'architettura contemporanea
Involucro edilizio modulare: le facciate ventilate in fibrocemento tra funzionalità, durabilità e design
Ponti termici, connessioni e fissaggio sicuro di carichi sull’involucro in corrispondenza del foro finestra. ETA, DOP e Responsabilità dei Tecnici
Progettisti e comunicazione, tra strategie e strumenti. Dall’identità di brand alla reputazione online
Protezione passiva al fuoco nelle Strutture e nei Solai. Sistemi, caratteristiche, applicazioni e normativa
Il recupero del patrimonio edilizio: tecnologie innovative per il miglioramento sismico e soluzioni integrate con l’isolamento termico
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
Degrado biologico nelle superfici architettoniche: Diagnosi, rimozione e prevenzione
Sicurezza dei solai e rischio Sfondellamento. Tra normativa, cause e soluzioni di intervento
Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio
Posa degli impianti e comfort acustico. Norme di riferimento, corretta progettazione, soluzioni ottimali
Il progetto di porte e serramenti nelle pareti interne ed esterne. Aggiornamenti bonus fiscali, soluzioni tecniche e applicazioni
Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history
Il controtelaio nel sistema finestra secondo la nuova norma UNI 11979 criteri per la corretta progettazione e installazione
L'importanza delle pareti ad alta efficienza energetica negli edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni
La Climatizzazione nel progetto degli ambienti di grandi dimensioni: tra prestazioni, comfort ed efficienza
Dimensionamento sistemi fumari maggiori di 35 kW. Caratteristiche, principi di calcolo e ambiti di applicazione
null
null
Ente Terzo riconosciuto per rilascio Crediti Formativi Professionali per
Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti industriali.
New!
Ricordiamo a tutti i progettisti che fino al 31/10/25 sono aperte le candidature.
ARKIAWARDS è l'evento ideato dalla redazione di arkitectureonweb con l’obiettivo di raccontare e condividere bellezza e creatività progettuale. L’edizione 2025 vuole celebrare la qualità del progetto architettonico come sintesi virtuosa tra competenza tecnica e slancio creativo.
Leggi più info: https://www.arkitectureonweb.com/it/arkiawards-2025
Riqualificazione degli spazi indoor: sistemi fonoassorbenti, comfort e design funzionale. Caso studio: da autofficina anni '20 a palestra e centro benessere
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi