Portale per la formazione continua - elearningonweb
Benvenuti su arkitectureonweb
Posa degli impianti e comfort acustico. Norme di riferimento, corretta progettazione, soluzioni ottimali
06 novembre 2025 | 13.45 - 16.15
Progettisti e comunicazione, tra strategie e strumenti. Dall’identità di brand alla reputazione online
Protezione passiva al fuoco nelle Strutture e nei Solai. Sistemi, caratteristiche, applicazioni e normativa
Il recupero del patrimonio edilizio: tecnologie innovative per il miglioramento sismico e soluzioni integrate con l’isolamento termico
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
Degrado biologico nelle superfici architettoniche: Diagnosi, rimozione e prevenzione
Sicurezza dei solai e rischio Sfondellamento. Tra normativa, cause e soluzioni di intervento
Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio
Posa degli impianti e comfort acustico. Norme di riferimento, corretta progettazione, soluzioni ottimali
Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history
Il controtelaio nel sistema finestra secondo la nuova norma UNI 11979 criteri per la corretta progettazione e installazione
L'importanza delle pareti ad alta efficienza energetica negli edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni
La Climatizzazione nel progetto degli ambienti di grandi dimensioni: tra prestazioni, comfort ed efficienza
Dimensionamento sistemi fumari maggiori di 35 kW. Caratteristiche, principi di calcolo e ambiti di applicazione
Sistemi costruttivi leggeri in Light Steel Frame: tra Efficienza, innovazione e soluzioni costruttive
Evoluzione normativa del sistema Foro Finestra. Controtelai monoblocchi e gestione del giunto primario e secondario
Protezione passiva al fuoco nelle Strutture e nei Solai. Sistemi, caratteristiche, applicazioni e normativa
Coperture ad elevata protezione da Grandine e Fuoco. Materiali e sistemi classificati al fuoco secondo le nuove Linee Guida di prevenzione incendi
Sistemi radianti a basso spessore per la riqualificazioni di edifici nel clima mediterraneo. Analisi e caratteristiche delle soluzioni a bassa inerzia
Involucri contemporanei con rivestimento in laterizio "faccia a vista". La nuova architettura reinterpreta la tradizione.
Fire Safety Engineering, Esempi di casi pratici risolti Flessibilità progettuale, risoluzione criticità e risparmi sulle opere di adeguamento
null
null
Ente Terzo riconosciuto per rilascio Crediti Formativi Professionali per
Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti industriali.
New!
Ricordiamo a tutti i progettisti che fino al 31/10/25 sono aperte le candidature.
ARKIAWARDS è l'evento ideato dalla redazione di arkitectureonweb con l’obiettivo di raccontare e condividere bellezza e creatività progettuale. L’edizione 2025 vuole celebrare la qualità del progetto architettonico come sintesi virtuosa tra competenza tecnica e slancio creativo.
Leggi più info: https://www.arkitectureonweb.com/it/arkiawards-2025
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi