Article - elearningonweb


Il colore, da sempre protagonista dell'estetica, si configura oggi come uno strumento progettuale essenziale per la creazione di ambienti funzionali, emozionali e sostenibili. Questo intervento esplorerà il colore non solo come elemento decorativo, ma come una componente fondamentale per l'interazione con lo spazio, con una particolare attenzione al concetto di "environmental colour". Verrà presentato un approccio integrale che considera il colore come elemento chiave per la percezione e il benessere degli utenti.
Nel contesto del design biofilico, il colore ispirato alla natura si rivela un potente strumento per connettere l'uomo con l'ambiente circostante. Attraverso esempi pratici e casi studio, si approfondiranno applicazioni di colori e texture organici che evocano la naturalezza e promuovono un senso di armonia e serenità
NO CFP
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Oltre l'estetica: il colore come strumento progettuale
- Environmental colour: un approccio integrale al colore nello spazio
- Il design biofilico – il colore ispirato alla natura: esempi di progetti ed applicazioni di colori e texture organici e naturali
- Conclusione e anticipazione del secondo intervento dedicato alla creazione di palette efficaci
Relatori: Leonardo Pelagatti, Ingrid Calvo Ivanovic
Partner tecnico: MaxMeyer
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
ED INFORMAZIONI
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
Per maggiori informazioni consulta la guida automatica a fondo pagina o il centro assistenza
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.