La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici - elearningonweb


Le pavimentazioni autobloccanti nel progetto architettonico degli spazi urbani. Storia delle pavimentazioni e analisi dei processi produttivi.
Approfondimento sulle normative di riferimento, CAM e Leed. Analisi della corretta progettazione e posa con errori da evitare. Focus su due casi studio dal progetto al cantiere
EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Diego Bonaldo:
- La storia della pavimentazioni
- I processi produttivi
- Normative e certificazioni delle pavimentazioni
- CAM Criteri Minimi Ambientali e certificazioni Leed
- Progettazione e corretta Posa
- Nuove tecnologie
- Case history
Marco Scarpa:
- Analisi di due casi studio: planimetrie
- Criticità e soluzioni
- Progetto e cantiere
- Gallery fotografica
Relatori: Diego Bonaldo e Marco Scarpa
Partner tecnici: Micheletto, Pavesmac, Antolini
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
ED INFORMAZIONI ON-DEMAND
- accedi all'evento dalla tua Area Riservata
- guarda l'evento quando vuoi e dove vuoi, 24h / 24h
- richiedi informazioni o poni le domande ai relatori e all'azienda utilizzando il pannello dedicato
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio

- FOCUS
- TEMI
- Strutture