Portale per la formazione continua - eLearningOnWeb
Pergole bioclimatiche nel progetto dell'outdoor. Nuovi spazi dell'architettura tra interno ed esterno
11 febbraio 2021 | 14.00 - 16.00

Serramenti in alluminio e incentivi fiscali. Decreto CAM, sostenibilita' ed efficienza energetica
Design dell'outdoor: tra tende tecniche e pergole (aspetti tecnici e progettuali)
Riqualificazione strutturale di edifici con struttura in calcestruzzo armato: interventi finalizzati alle detrazioni fiscali del sismabonus 110%
Il progetto di ambienti ad alto comfort acustico (riconversione di aule scolastiche, uffici e ambienti di grandi dimensioni)
Pergole bioclimatiche nel progetto dell'outdoor. Nuovi spazi dell'architettura tra interno ed esterno
Edifici nZEB sismo-resistenti e incentivi Superbonus 110% . I vantaggi dal progetto al cantiere
Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente: soluzioni tecniche e agevolazioni con l'ecobonus 110%
Il progetto di riqualificazione dell'involucro verticale: isolamento, elementi vetrati e sistemi a secco
Pavimentazione urbana e progetto architettonico: estetica, prestazioni e tecnologia dei sistemi autobloccanti
La posa in opera dei serramenti ai tempi del SuperBonus 110%: criticità e soluzioni operative per rispondere ai requisiti della norma UNI 11673-1
Il progetto architettonico dei tetti verdi. Dai particolari alla posa in opera
Pergole bioclimatiche nel progetto dell'outdoor. Nuovi spazi dell'architettura tra interno ed esterno
Pellicole e vernici antisolari ad elevata efficienza energetica. Soluzioni per l'eliminazione dell'effetto serra negli edifici
Progettare un edificio in legno, le fasi iniziali: progetto preliminare, capitolato e preventivo
Il progetto integrato delle architetture trasparenti. Tecnologia e soluzioni tra facciate continue e involucro trasparente
Gli spazi flessibili nel progetto architettonico. Porte e pareti con sistema pivotante per residenziale, retail e ufficio
Sistemi di isolamento a cappotto e riqualificazione energetica. Prestazioni, estetica e incentivi fiscali
Il progetto di ambienti ad alto comfort acustico (riconversione di aule scolastiche, uffici e ambienti di grandi dimensioni)
Muri di contenimento strutturali nel progetto del paesaggio. Dal dimensionamento alle fasi di cantiere
Serramenti in alluminio e incentivi fiscali. Decreto CAM, sostenibilita' ed efficienza energetica
null
null
EVENTI ON-LINE
SOLD OUT


28 gen 2021 | 17.00 - 19.00
Serramenti in alluminio e incentivi fiscali. Decreto CAM, sostenibilita' ed efficienza energetica
Partner: Domal
SOLD OUT


02 feb 2021 | 16.55 - 19.00
Design dell'outdoor: tra tende tecniche e pergole (aspetti tecnici e progettuali)
Partner: KE Outdoor Design
SOLD OUT


03 feb 2021 | 13.55 - 16.05
Riqualificazione strutturale di edifici con struttura in calcestruzzo armato: interventi finalizzati alle detrazioni fiscali del sismabonus 110%
Partner: Laterlite
SOLD OUT


04 feb 2021 | 13.55 - 16.00
Il progetto di ambienti ad alto comfort acustico (riconversione di aule scolastiche, uffici e ambienti di grandi dimensioni)
Partner: PolyMaxItalia
SOLD OUT


17 feb 2021 | 13.55 - 16.00
Edifici nZEB sismo-resistenti e incentivi Superbonus 110% . I vantaggi dal progetto al cantiere
Partner: Bioisotherm
SOLD OUT


25 feb 2021 | 16.55 - 19.00
La posa in opera dei serramenti ai tempi del SuperBonus 110%: criticità e soluzioni operative per rispondere ai requisiti della norma UNI 11673-1
Partner: PosaClima
SOLD OUT


18 mar 2021 | 13.55 - 16.00
Sistemi di isolamento a cappotto e riqualificazione energetica. Prestazioni, estetica e incentivi fiscali
Partner: RÖFIX Italia
—
18 Elementi per Pagina