SOLD OUT fotovoltaico su tetto
SOLD OUT fotovoltaico su tetto
09 ottobre 2020 | 9.25 - 12.35
Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile

Approfondimento sul tema del Decreto Rilancio e Superbonus 110% con focus sugli interventi relativo all'involucro edilizio e all'efficientamento energetico con impianti fotovoltaici. Analisi delle disposizioni di legge e dei requisiti per accedere al credito. Principi guida per la scelta dei moduli fotovoltaici e nuove soluzioni tecnologiche per sfruttare al meglio il vantaggio fiscale. Focus sugli isolanti in fibra di legno per la coibentazione dell'involucro con specifiche su prestazioni, certificazioni e posa in opera.

Codice evento 2020.072
N.3 CFP ARCHITETTI (CNA018092020183132T03CFP00300) 
N.3 CFP INGEGNERI (20p54004)  


NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".


PROGRAMMA DELL’EVENTO

9.25 Apertura moderatore

9.35 Arch. Federico Baggio | Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile

  1. Le novità introdotte dalla Legge di conversione del Decreto Rilancio;
  2. Gli interventi trainanti di efficientamento energetico: involucro e impianto;
  3. Gli interventi secondari di efficientamento energetico;
  4. I requisiti tecnici per ottenere il Super-Ecobonus;
  5. Impianti fotovoltaici e superbonus;
  6. I destinatari delle nuove disposizioni;
  7. “Sconto in fattura” e cessione del credito;
  8. Responsabilità dei Tecnici;
  9. Conclusioni;
     

10.15  Arch. Alessia Mora | Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile

  1.  protocolli di sostenibilità 
  2.  focus criteri ambientali minimi
  3.  certificazioni dei materiali isolanti
  4.  materiali isolanti in lana di legno: vantaggi e prestazioni
  5.  materiali isolanti in lana di legno: idoneità ai criteri ambientali minimi
  6.  analisi delle prestazioni dell’involucro: isolamento termico, inerzia termica, traspirabilità, durabilità, resistenza meccanica, protezione dall’acqua e dal fuoco
  7.  soluzioni di isolamento per coperture
  8.  soluzioni di isolamento per pareti perimetrali
  9.  casi studio specifici

11.05   Ing. Nicola Baggio | Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile

  1. Obiettivi del Decreto Rilancio e 110% Ecobonus    
  2. Chi accede
  3. Quale sono le regole e.g. Limiti di spesa per il fotovoltaico
  4. Cosa bisogna sapere sulla cessione del credito e lo sconto in fattura
  5. Quali moduli fotovoltaici scegliere per sfruttare al meglio i vantaggi fiscali?
  6. Nuove soluzioni fotovoltaiche ad alta efficienza 
  7. Quali vantaggi hanno i moduli FV Back Contact?
  8. Cosa è il LID? E il LeTid?
  9. Quali vantaggi hanno i moduli Multi-busbar
  10. Tecnologia halfcut


11.55   Dibattito

12.35 conclusione

Relatori: Federico Baggio, Alessia Mora e Nicola Baggio
Partner tecnici: Celenit e Futurasun
Moderatore: R. Fabio Sciacca


PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

SOLD OUT Isolamento termico ed acustico  degli edifici in lana di legno. Tra ecosostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico
  • Isolamento termico
  • CFP Geometri
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
28 set 2023 | 16.45 - 19.15

Isolamento termico ed acustico degli edifici in lana di legno. Tra ecosostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico

Partner: Celenit
#webinar
La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design
  • Acustica
  • CFP Architetti
  • CFP Ingegneri
  • Talking about Project
  • Italiano
16 ott 2023 | 16.45 - 19.15

La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design

Partner: Celenit
#webinar

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Ho.Re.Ca)
  • Acustica
  • CFP Architetti
  • Talking about Project
15 dic 2022 | 16.45 - 19.15

Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Ho.Re.Ca)

Partner: Celenit
#webinar
SOLD OUT Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico: l'Headquarter di Compass a Milano
  • Acustica
  • CFP Architetti
  • Talking about Project
10 nov 2022 | 16.45 - 19.15

Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico: l'Headquarter di Compass a Milano

Partner: Celenit
#webinar
SOLD OUT Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Scuole)
  • CFP Architetti
25 ott 2022 | 13.45 - 16.15

Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Scuole)

Partner: Celenit
#webinar
SOLD OUT Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED
  • Acustica
  • CFP Architetti
  • CFP Ingegneri
15 dic 2021 | 16.45 - 19.15

Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED

Partner: Celenit
#webinar
La progettazione acustica degli spazi interni: dagli edifici pubblici alle residenze private
  • Acustica
  • CFP Architetti
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
24 nov 2021 | 16.45 - 19.15

La progettazione acustica degli spazi interni: dagli edifici pubblici alle residenze private

Partner: Celenit
#webinar
Ecosostenibilità & isolamento dell'involucro edilizio: rispetto dei CAM, Superbonus 110% e comfort abitativo
  • Isolamento termico
  • CFP Architetti
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
18 ott 2021 | 16.45 - 19.15

Ecosostenibilità & isolamento dell'involucro edilizio: rispetto dei CAM, Superbonus 110% e comfort abitativo

Partner: Celenit
#webinar