Riqualificazione degli spazi indoor: sistemi fonoassorbenti, comfort e design funzionale. Caso studio: da autofficina anni '20 a palestra e centro benessere - elearningonweb
Analisi dei principi di acustica applicata alla riqualificazione degli spazi interni, con focus su comfort sonoro e funzionalità. Approfondimenti su strategie di correzione acustica in diversi ambienti e presentazione di un caso studio reale, con soluzioni progettuali e tecniche per l’integrazione di sistemi fonoassorbenti
2 CFP ARCHITETTI*
*In fase di accreditamento
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Ing. Frigerio Daniele: introduzione ai concetti di acustica applicata, teoria applicativa, concetti acustici
- Arch. Sergio Ballabio: case History Riqualificazione Palestra Milano
- Ing. Frigerio Daniele: proposte tecnico di correzione acustica vari locali, esempi pratici di applicazione
Relatori: Sergio Ballabio, Daniele Frigerio
Partner tecnico: Celenit
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Isolamento termico ed acustico degli edifici in lana di legno. Tra ecosostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Il progetto dell'involucro sostenibile e le prestazioni dei materiali: tra CAM, protocolli e certificazioni ambientali

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Il progetto dell'involucro sostenibile e le prestazioni dei materiali: tra CAM, protocolli e certificazioni ambientali

- FOCUS
- TEMI
- Acustica
La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design. Focus UFFICI

- FOCUS
- TEMI
- Acustica
La progettazione acustica degli ambienti tra sostenibilità, ecocompatibilità e design. Focus SCUOLE

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico