SOLD OUT Strumenti per la professione e progettazione
SOLD OUT Strumenti per la professione e progettazione
15 novembre 2017 | 17:00 - 19:00
Strumenti per la professione e progettazione

Focus sul metodo BIM: sistemi in calcestruzzo cellulare - focus su librerie BimObject e software Revit. Saranno presentati esempi concreti di utilizzo, metodologia di lavoro, funzioni, caratteristiche e impostazioni di strumenti e software

Cod. 2017.110 - CNA027082017190210T03CFP00200 | Strumenti per la professione e progettazione. Metodo BIM e calcestruzzo cellulare. Librerie bimobject e software Revit


NOTE ISCRIZIONE
Se hai partecipato al seminario on-line ad un seminario con lo stesso codice non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".


I dati raccolti per l’iscrizione al webinar nonché per promuovere l’evento saranno trattati dall’Organizzatore e dal Co-Organizzatore e potranno essere comunicati a soggetti esterni in merito alle finalità dirette all’esecuzione dei rapporti esistenti. In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguarda, mediante specifica richiesta rivolta all’Organizzatore del trattamento dei dati personali.

Relatore: Ing. Alessandro Miliani
Partner tecnico: Xella
Tema: BIM / Software e Strumenti per la Progettazione
Moderatore: Arch. R. Fabio Sciacca

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio. Involucro, efficienza energetica e scelta materiali per una corretta progettazione
15 ott 2024 | 16.45 - 19.15

Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio. Involucro, efficienza energetica e scelta materiali per una corretta progettazione

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
I sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: casi studio, rivestimenti in facciata e verifica dei fissaggi
31 mag 2024 | 09.15 - 12.45

I sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: casi studio, rivestimenti in facciata e verifica dei fissaggi

Partner: Xella Italia, Fischer
#gratuito #webinar
SOLD OUT Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance
20 nov 2023 | 13.45 - 16.15

Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance
11 apr 2023 | 13.45 - 16.15

Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri
19 set 2022 | 16.45 - 19.15

Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar
SOLD OUT Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri
08 mar 2022 | 13.45 - 16.15

Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri

Partner: Xella Italia
#gratuito #webinar