Sistemi a cappotto per l'involucro edilizio - elearningonweb
![Sistemi ytong per l'isolamento dell'involucro edilizio](/documents/1235114/2763757/TopImage.jpg/4327b2a6-dff6-9afa-ea94-ea440b045fbb?t=1564153159428)
![Sistemi ytong per l'isolamento dell'involucro edilizio](/documents/1235114/2763757/TopImage.jpg/4327b2a6-dff6-9afa-ea94-ea440b045fbb?t=1564153159428)
Inquadramento normativo sulle tematiche del risparmio energetico e modalità di intervento con cappotti esterni su edifici nel rispetto dei requisiti NZEB
Cod. 2017.001 - CNA024022017200033T03CFP00100 | Sistemi a cappotto per l'involucro edilizio
NOTE ISCRIZIONE
Se hai partecipato al seminario on-line ad un seminario con lo stesso codice non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
I dati raccolti per l’iscrizione al webinar nonché per promuovere l’evento saranno trattati dall’Organizzatore e dal Co-Organizzatore e potranno essere comunicati a soggetti esterni in merito alle finalità dirette all’esecuzione dei rapporti esistenti. In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguarda, mediante specifica richiesta rivolta all’Organizzatore del trattamento dei dati personali.
Relatore: Ing. Alessandro Miliani
Partner tecnico: Xella
Tema: Miglioramento energetico
Moderatore: Arch. R. Fabio Sciacca
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
![Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio. Involucro, efficienza energetica e scelta materiali per una corretta progettazione](/o/adaptive-media/image/17114823/thumbnail-650px-lite/2024-10-15-elearning-xella.jpg?t=1724832719757)
- TEMI
- Isolamento termico
Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio. Involucro, efficienza energetica e scelta materiali per una corretta progettazione
![I sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: casi studio, rivestimenti in facciata e verifica dei fissaggi](/o/adaptive-media/image/16525101/thumbnail-650px-lite/2024-05-31-elearning-xella-fischer.jpg?t=1714043418203)
- TEMI
- Isolamento termico
I sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: casi studio, rivestimenti in facciata e verifica dei fissaggi
![Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance](/o/adaptive-media/image/15521301/thumbnail-650px-lite/2023-04-11-elearning-xella.jpg?t=1697194927231)
- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Isolamento termico
Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance
![Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance](/o/adaptive-media/image/14635436/thumbnail-650px-lite/2023-04-11-elearning-xella.jpg?t=1676469237895)
- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Isolamento termico
Requisiti CAM ed involucro edilizio. La sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato: caratteristiche e performance
![Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri](/o/adaptive-media/image/13325574/thumbnail-650px-lite/2022-03-08-elearning.jpg?t=1640067889629)
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Isolamento termico
Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri
![Costruzioni ad alta efficienza energetica in Calcestruzzo Aerato Autoclavato. Il progetto di edifici Sostenibili, Salubri, Semplici e Sicuri](/o/adaptive-media/image/13325574/thumbnail-650px-lite/2022-03-08-elearning.jpg?t=1640067889629)
- TEMI
- Isolamento termico