Il rischio sfondellamento e la messa in sicurezza dei solai. Tra normativa, test e sperimentazioni - elearningonweb


Il rischio sfondellamento e la messa in sicurezza dei solai. Tra normativa, test e sperimentazioni. La messa in sicurezza dei solai: le diverse soluzioni di intervento. Analisi degli elementi del solaio e delle possibili soluzioni. Approfondimento di casi studio per una migliore comprensione del tema
Codice evento 2023.112
2 CFP INGEGNERI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Il rischio sfondellamento dei solai: inquadramento normativo, cause, indagini dei laboratori in situ.
- La messa in sicurezza dei solai: le diverse soluzioni di intervento
- Analisi degli elementi del solaio
- Ripristino della zona interessata da distacco
- Una soluzione “a secco” per la messa in sicurezza del solaio attraverso rete in fibra di vetro e fissaggi meccanici
- Una soluzione per la messa in sicurezza del solaio con malta fibrorinforzata, rete in fibra di vetro e fissaggi meccanici
- Test e sperimentazioni
- Caso studio
Relatori: Giacomo Mecatti, Federico Moroni
Partner tecnico: Sika
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Sistemi di impermeabilizzazione integrale "Vasca Bianca" delle strutture in calcestruzzo. Concetto, tipologie d'applicazione e caratteristiche

Pavimenti con lastre di grande formato: tra normativa, progetto architettonico e sistemi di posa
