Efficienza Energetica, Schermatura Solare e Sostenibilità. Soluzioni Avanzate per Schermature Solari & Pellicole Innovative - elearningonweb
Migliorare l'efficienza energetica degli edifici, con focus su isolamento termico, schermature solari passive e pellicole antisolari. Analisi delle pellicole spettralmente selettive (MOF) per l'isolamento termico e la trasparenza, nonché l'importanza della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e dei protocolli di sostenibilità. Ttest di laboratorio e case history che dimostrano l'efficacia di queste soluzioni in progetti reali, offrendo esempi concreti di applicazioni nel miglioramento energetico e nella protezione solare
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Differenza tra Isolamento Termico e Schermatura Solare
- Fondamenti teorici e pratici della Schermatura Solare; Impatto sull'efficienza energetica degli edifici; Efficientamento Energetico delle Schermature Solari Passive
- Soluzioni per migliorare l’efficienza energetica attraverso schermature solari passive; Vantaggi per il comfort termico e la riduzione dei consumi energetici; Tipologie e Caratteristiche delle Schermature Solari e delle Superfici Trasparenti
- Differenze tra le diverse tipologie di schermature solari; Caratteristiche tecniche delle superfici trasparenti per l’ottimizzazione della Schermatura Solare; Posa delle Pellicole Antisolari
- Tecniche e best practices per l’applicazione delle pellicole antisolari; Benefici in termini di protezione solare e risparmio energetico; Caratteristiche delle Pellicole Spettralmente Selettive (MOF – Multi-layer Optical Films)
- Descrizione delle pellicole spettralmente selettive; Come i MOF contribuiscono alla Schermatura Solare mantenendo alta elevata la trasparenza; Pellicole LCD
- Tecnologie LCD per il controllo della luminosità e della privacy; Applicazioni in ambienti residenziali e commerciali; EPD – Dichiarazione Ambientale di Prodotto
- Importanza dell'EPD per la valutazione dell’impatto ambientale dei materiali; Come l'EPD aiuta a scegliere materiali sostenibili; Protocolli di Sostenibilità
- I principali protocolli di sostenibilità nel settore edilizio; Applicazione pratica dei protocolli per garantire costruzioni a basso impatto ambientale; Test e Prove di Laboratorio
- Test e prove scientifiche per verificare l’efficacia delle soluzioni proposte; Validazione delle tecnologie utilizzate nel miglioramento dell’efficienza energetica; Case History
Relatori: Claudio Marsilli, Mario Izzo
Partner tecnico: Serisolar
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Porte e Finestre
Normative, Certificazioni e Soluzioni Innovative per la Sicurezza delle Vetrate. Tra Pellicole Antieffrazione, Antischeggia e Normativa EN12600
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Coperture
Vernici Antisolari e Sistemi Cool Roof: Tecnologie, Prestazioni e Soluzioni per l’Efficienza Energetica dei Lucernai e delle Coperture
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE
- FOCUS
- TEMI
- Pareti e facciate
Restyling e recupero non invasivo delle facciate edilizie esterne. Focus su rivestimenti in alluminio sbiadito o ossidato dagli agenti atmosferici
- FOCUS
- TEMI
- Pareti e facciate
Flessibilità degli spazi interni: le pellicole decorative ed LCD ON/OFF nel progetto architettonico
- TEMI
- Isolamento termico
Il ruolo delle pellicole solari e delle vernici cool roof. Tra controllo termico e benessere abitativo
- TEMI
- Pareti e facciate
Riqualificazione delle facciate metalliche in alluminio. Tecnologie non invasive per il restyling dei rivestimenti esterni
- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Coperture
Vernici Cool Roof tra efficienza & innovazione del Raffrescamento Passivo delle Coperture
- TEMI
- Porte e Finestre