Riqualificare gli Edifici scolastici - eLearningOnWeb

Analisi e casi studio riqualificazione fabbricati per l'edilizia scolastica. Soluzioni e sistemi con pannelli in lana di legno proposti dall'azienda Celenit e utilizzati per la tutela della sicurezza e la garanzia di comfort a 360°
I dati raccolti per l’iscrizione al webinar nonché per promuovere l’evento saranno trattati dall’Organizzatore e dal Co-Organizzatore e potranno essere comunicati a soggetti esterni in merito alle finalità dirette all’esecuzione dei rapporti esistenti. In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguarda, mediante specifica richiesta rivolta all’Organizzatore del trattamento dei dati personali.
Relatore: Arch. Alessia Mora
Partner tecnico: Celenit
Tema: Riqualificazione Energetica
Moderatore: Arch. R. Fabio Sciacca
RELATORI

Alessia Mora
Treviso, Italiaaltri EVENTI ON-LINE

Guida alla progettazione acustica e alla correzione del riverbero, dalla normativa alle soluzioni

Guida alla corretta progettazione dell'involucro edilizio: prestazioni, normativa e soluzioni

Guida alla progettazione acustica e alla correzione del riverbero, dalla normativa alle soluzioni

Guida alla corretta progettazione dell'involucro edilizio: prestazioni, normativa e soluzioni

Decreto CAM e protocolli di sostenibilità. Focus su isolanti termici ed acustici in lana di legno

Decreto CAM e protocolli di sostenibilità. Focus su isolanti termici ed acustici in lana di legno

Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile

Superbonus 110%: il Decreto “Rilancio” tra misure ed esempi di intervento. Fotovoltaico + Involucro sostenibile
Isolamento dell'involucro edilizio. Alte Prestazioni tra riqualificazione e nuove costruzioni

Acustica + Design. La progettazione dei rivestimenti fonoassorbenti: normativa, soluzioni e best practices
Isolamento dell'involucro edilizio. Alte Prestazioni tra riqualificazione e nuove costruzioni.

Acustica + Design. La progettazione dei rivestimenti fonoassorbenti: normativa, soluzioni e best practices

Prestazioni acustiche e comfort negli ambienti interni

Edifici in legno e comportamento energetico. Analisi energetica degli edifici

Sostenibilità e ambiente. Progettare edifici a basso impatto

Edifici in legno e comportamento energetico

Progettare spazi ricettivo e ristorazione

Coperture in Legno. Analisi, sistemi e soluzioni tecniche
ARTICOLI

Ristorante sull'isola d'Elba. Pareti ventilate in Legno a strapiombo sul Mare
L’idea Progettuale dell'Architetto Massimiliano Pardi nasce dall’esigenza di realizzare un’opera che diventasse una struttura a servizio della spiaggia di Sansone Isola d’Elba, fra le dodici spiagge più belle d’Italia
- #Europa
- #Italia
- #Ristorante
- #Legno
- #Vetro
- #Metallo
- #Architectures
