Pavimentazione urbana
Pavimentazione urbana
21 settembre 2021 | 16.45 - 19.15
Pavimentazione urbana e progetto architettonico: estetica, prestazioni e tecnologia dei sistemi autobloccanti

Le pavimentazioni urbane nel contesto del progetto architettonico. Focus sulle pavimentazioni autobloccanti discontinue, dal processo produttivo, alla normativa di riferimento fino ai requisiti presazionali. Analisi e indicazioni per una corretta progettazione ed installazione con presentazione di case history per una miglior comprensione del tema

Codice evento 2021.013
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP GEOMETRI 


NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato all’evento on-line del 13.05.2021 o del 23.02.2021 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Cosa sono le pavimentazioni autobloccanti discontinue
  2. Processo produttivo e materie prime utilizzate
  3. Normativa requisiti e prestazioni
  4. Ecosostnibilità delle pavimentazioni autobloccanti
  5. Effetto Isola di calore e i sistemi SuDS, 
  6. Ricerca e sviluppo nelle pavimentazioni autobloccanti in calcestruzzo
  7. I prodotti brevettati
  8. Corretta progettazione e installazione: destinazione d’uso delle pavimentazioni
  9. Gamma prodotti e prodotti brevettati
  10. Case history


Relatore: Diego Bonaldo
Partner tecnico: Consorzio AMP
Moderatore: R. Fabio Sciacca


PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

SOLD OUT Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history
08 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio
04 giu 2025 | 13.45 - 16.15

Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio
07 apr 2025 | 13.45 - 16.15

Il ruolo delle pavimentazioni autobloccanti nel futuro dell’urbanistica: tecnologie, soluzioni e casi studio

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici
edizione 2024

La pavimentazione nel progetto architettonico urbano: dagli aspetti tecnologici a quelli prestazionali ed ecologici

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #on-demand
Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto
  • FOCUS
edizione 2024

Muri di contenimento sostenibili nel Progetto del paesaggio. Sistemi e soluzioni organiche a basso impatto

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #on-demand
L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni
edizione 2024

L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #on-demand
Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione
02 ott 2024 | 13.45 - 16.15

Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione
02 lug 2024 | 16.45 - 19.15

Modellare il paesaggio con muri di contenimento strutturali: il Progetto fra tradizione e innovazione

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar

ARTICOLI