Microcalcestruzzi HPFRC. Normativa, soluzioni di intervento e parametri di calcolo - eLearningOnWeb


Approfondimanto sul tema dei microcalcestruzzi HPFRC con focus sulle caratteristiche del materiale e del contesto normativo. Analisi sui parametri di calcolo per un intervento con microcalcestruzzi HPFRC. Presentazione di esempi di calcolo per i più comuni elementi strutturali per una miglior comprensione del tema
Codice evento 2020.066
N.2 CFP INGEGNERI (20p58337)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Definizione di microcalcestruzzo HPFRC
- Contesto ed ambito normativo
- Esempi di intervento e soluzioni nei più comuni elementi strutturali (travi, pilastri, nodi trave/pilastro, solai)
- Parametri di calcolo per un intervento mediante microcalcestruzzi HPFRC (riferimento al CNR/DT 204/2006)
- Esempio di calcolo di un rinforzo di pilastro in C.A.
- Esempio di calcolo di un rinforzo di a flessione e taglio di una trave in C.A.
- Esempio di calcolo di un rinforzo all’estradosso di un solaio in latero cemento
Relatori: Santi Urso, Federica Caldoso e Roberto Andreoli
Partner tecnico: Laterlite
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- Fuoco
- CFP Architetti
- CFP Geometri
- CFP Ingegneri
- Italiano
Prevenzione incendi e murature tagliafuoco. Compartimentazione degli ambienti, classificazione e casi studio reali

- Strutture
- CFP Ingegneri
- Italiano
Sistemi compositi per il rinforzo strutturale FRCM: inquadramento normativo, accettazione ed esempi di applicazione e di calcolo

- Acustica
- CFP Architetti
- CFP Geometri
L'isolamento acustico nel progetto delle pareti divisorie e degli elementi di facciata

- Strutture
- CFP Architetti
- CFP Geometri
Ristrutturare i solai in basso spessore: dai livellamenti alle pendenze, dai massetti radianti al consolidamento dei solai

- Strutture
- CFP Ingegneri
Sistemi di rinforzo per strutture in muratura con materiali compositi (sistemi FRCM e CRM)

- Strutture
- CFP Ingegneri