L'isolamento acustico degli edifici. Dal progetto architettonico alla posa in opera (Focus: rumori di calpestio)
L'isolamento acustico degli edifici. Dal progetto architettonico alla posa in opera (Focus: rumori di calpestio)
06 ottobre 2021 | 16.45 - 19.15
L'isolamento acustico degli edifici. Dal progetto architettonico alla posa in opera (Focus: rumori di calpestio)

Isolamento acustico e progetto architettonico. Analisi e approfondimento sui sistemi specifici per l’isolamento acustico da calpestio con particolare attenzione alla progettazione preliminare a alla realizzazione in cantiere. Focus su requisiti prestazionali e aspetti tecnologici. Presentazione di casi studio per una miglior comprensione del tema

Codice evento 2021.025
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP GEOMETRI | 2 CFP PERITI


NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. L’ambito Normativo e Legislativo italiano in materia di requisiti acustici dei fabbricati: il DPCM 5/12/97 e le responsabilità civili.
  2. Come vengono effettuati i collaudi in cantiere
  3. Norma UNI 11367 (La Classificazione Acustica degli Edifici)
  4. Isolamento acustico nelle realizzazione di opere pubbliche: acustica e CAM
  5. Progettazione acustica e soluzioni tecniche d’intervento per l’isolamento acustico dei nuovi solai
  6. Isolamento acustico dai rumori aerei e di calpestio dei solai in C.A. o latero cemento.
  7. La caratterizzazione dei materiali adibiti all’isolamento sotto massetto (resistenza meccanica, rigidità dinamica, resistenza a compressione e comprimibilità;
  8. La corretta posa in opera del sistema del massetto galleggiante con gli isolanti della linea FONOSTOP secondo la norma UNI 11516 (Indicazioni di posa in opera dei pavimenti galleggianti per l’isolamento acustico); Case History
  9. Gli errori di posa: penalizzazioni di isolamento derivanti dai contatti rigidi; Case History
  10. Solai in legno tradizionali, solaio con cappa collaborante e solai XLAM; Case History
  11. Bonifica acustica dei solai esistenti

 

Relatore: Roberto Grasso
Partner tecnico: Index Spa
Moderatore: Giulia Schellino Puccio

 

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

SOLD OUT L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
21 feb 2023 | 13.45 - 16.15

L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi

Partner: Index Spa
SOLD OUT Efficientamento energetico degli edifici con sistemi di isolamento a cappotto: dalla normativa alla corretta posa in opera
15 feb 2023 | 13.45 - 16.15

Efficientamento energetico degli edifici con sistemi di isolamento a cappotto: dalla normativa alla corretta posa in opera

Partner: Index Spa
SOLD OUT Le Coperture tra isolamento termico ed impermeabilizzazione. Normativa, analisi e soluzioni nel recupero e nelle nuove costruzioni
07 feb 2023 | 13.45 - 16.15

Le Coperture tra isolamento termico ed impermeabilizzazione. Normativa, analisi e soluzioni nel recupero e nelle nuove costruzioni

Partner: Index Spa
SOLD OUT Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti: normativa, stratigrafie e modalità di posa per evitare contenziosi
10 ott 2022 | 16.45 - 19.15

Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti: normativa, stratigrafie e modalità di posa per evitare contenziosi

Partner: Index Spa
SOLD OUT Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere
26 set 2022 | 16.45 - 19.15

Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere

Partner: Index Spa
SOLD OUT Sistemi Energy Saving per le coperture. Strategie di isolamento termico e impermeabilizzazione a ridotto consumo energetico
14 mar 2022 | 16.45 - 19.15

Sistemi Energy Saving per le coperture. Strategie di isolamento termico e impermeabilizzazione a ridotto consumo energetico

Partner: Index Spa