L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
04 novembre 2025 | 13.45 - 16.15
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi

Linee guida per la progettazione acustica consapevole di partizioni orizzontali e verticali, con focus su normativa vigente, requisiti prestazionali, materiali e tecniche di posa. Analisi di ponti acustici, criticità di cantiere ed esempi applicativi per garantire comfort e isolamento in ambito residenziale e collettivo

Codice evento 2025.101
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

      


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Principi base dell’acustica edilizia e classificazione dei rumori
  2. Quadro normativo e legislativo di riferimento (DPCM 5/12/1997, UNI, EN)
  3. Requisiti acustici passivi e criteri di verifica in fase progettuale
  4. Partizioni verticali: soluzioni per l’isolamento acustico tra ambienti adiacenti
  5. Partizioni orizzontali: correzione e prestazioni tra i diversi piani
  6. Trattamento dei ponti acustici e criticità nei nodi costruttività
  7. Scelta dei materiali e sistemi costruttivi per il comfort acustico
  8. Tecniche di posa a regola d’arte per garantire le prestazioni progettate
  9. Analisi di errori comuni e problematiche in cantiere
  10. Casi studio ed esempi applicativi di edifici residenziali e collettivi

Relatori: Roberto Grasso, Cristiano Vassanelli
Partner tecnico: Index
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Ripristino dell'impermeabilizzazione e riqualificazione energetica delle coperture. Caratteristiche e soluzioni per i tetti con manto a vista
12 nov 2024 | 13.45 - 16.15

Ripristino dell'impermeabilizzazione e riqualificazione energetica delle coperture. Caratteristiche e soluzioni per i tetti con manto a vista

Partner: Index Spa
#gratuito #webinar
Coperture con manto a vista. Il progetto della protezione dalla grandine e dal fuoco
19 mar 2024 | 13.45 - 16.15

Coperture con manto a vista. Il progetto della protezione dalla grandine e dal fuoco

Partner: Index Spa
#gratuito #webinar
Impatto ambientale delle stratigrafie Energy Saving. Guida all’analisi tra isolamento termico e impermeabilizzazione
22 feb 2024 | 13.45 - 16.15

Impatto ambientale delle stratigrafie Energy Saving. Guida all’analisi tra isolamento termico e impermeabilizzazione

Partner: Index Spa
#gratuito #webinar
SOLD OUT L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
07 dic 2023 | 13.45 - 16.15

L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi

Partner: Index Spa
#gratuito #webinar
SOLD OUT La corretta impermeabilizzazione dell'involucro edilizio. Normativa, principi, soluzioni e casi studio
02 ott 2023 | 13.45 - 16.15

La corretta impermeabilizzazione dell'involucro edilizio. Normativa, principi, soluzioni e casi studio

Partner: Index Spa
#gratuito #webinar
SOLD OUT L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
21 feb 2023 | 13.45 - 16.15

L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi

Partner: Index Spa
#gratuito #webinar