Le opportunità del sismabonus nel consolidamento strutturale e riqualificazione degli edifici in muratura - elearningonweb


Il consolidamento e la riqualificazione degli edifici in muratura con focus sulle agevolazioni fiscali del Sismabonus. Introduzione alla normativa e ai requisiti del Sismabonus. Approfondimento sulla valutazione del rischio sismico con metodo sperimentale e semplificato. Analisi delle differenti tecniche per il rinforzo strutturale e il consolidamento statico degli eleementi che costituiscono l'edificio
Codice evento 2021.027
N.2 CFP INGEGNERI (tema in fase di accreditamento presso il CNI)
NOTE ISCRIZIONE
Se hai partecipato all’evento on-line del 20.01.2021 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
PROGRAMMA DELL’EVENTO
1. Introduzione normativa ai superbonus
2. Valutazione della classe di rischio sismico: metodo convenzionale e semplificato
3. Rinforzo con cerchiatura delle pareti esterne
4. Rinforzo strutturale delle pareti esterne
5. Interventi di ripristino delle murature
6. Rinforzo strutturale dell’involucro con il sistema CRM
7. Consolidamento statico e antisismico dei solai
8. Consolidamento statico e antisismico delle volte
9. Case history
10. Conclusioni
Relatori: Maksym Barlit, Niccolò Braghiroli e Roberto Andreoli
Partner tecnico: Laterlite
Moderatore: Giulia Schellino Puccio
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Prevenzione e mitigazione del gas radon nelle soluzioni per l'isolamento termico contro terra

Il progetto del verde pensile: soluzioni leggere a norma UNI 11235

Sistemi di consolidamento intradossale ed estradossale di solai in laterocemento

Infrastrutture & Interventi di risanamento e rinforzo strutturale con soluzioni leggere a base argilla espansa e materiali compositi innovativi

Pareti ad alta efficienza energetica per edifici NZEB. Il progetto dell'isolamento termico ad alte prestazioni
