Il rinforzo di strutture in muratura ed elementi voltati con materiali compositi (FRCM e CRM). Dall'edilizia contemporanea agli edifici storici - eLearningOnWeb


Sistemi di rinforzo delle murature con materiali compositi FRCM e CRM. Analisi delle differenze tra interventi locali e globali. Panoramica Interventi di rinforzo con i sistemi FRCM: applicazione diffusa e a traliccio, cordolature di piano e cantonali. Focus su consolidamento di archi e volte con materiali compositi e riempimenti alleggeriti a base calce idraulica naturale. Case History per una migliore comprensione del tema
Codice evento 2023.033
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP GEOMETRI **
**CFP riconosciuti dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova validi su tutto il territorio nazionale
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL'EVENTO
- Sistemi di rinforzo delle murature con materiali compositi FRCM e CRM.
- Differenze tra interventi locali e globali.
- Case History.
- Interventi di rinforzo con i sistemi FRCM: applicazione diffusa e a traliccio, cordorature di piano e cantonali.
- Interventi di rinforzo con intonaco armato CRM.
- Consolidamento di archi e volte con materiali composiri e riempimenti alleggeriti a base calce idraulica naturale
Relatori: Matteo Seresin, Maksym Barlit
Partner tecnico: Laterlite
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- Fuoco
- CFP Architetti
- CFP Geometri
- CFP Ingegneri
- Italiano
Prevenzione incendi e murature tagliafuoco. Compartimentazione degli ambienti, classificazione e casi studio reali

- Strutture
- CFP Ingegneri
- Italiano
Sistemi compositi per il rinforzo strutturale FRCM: inquadramento normativo, accettazione ed esempi di applicazione e di calcolo

- Acustica
- CFP Architetti
- CFP Geometri
L'isolamento acustico nel progetto delle pareti divisorie e degli elementi di facciata

- Strutture
- CFP Architetti
- CFP Geometri
Ristrutturare i solai in basso spessore: dai livellamenti alle pendenze, dai massetti radianti al consolidamento dei solai

- Strutture
- CFP Ingegneri
Sistemi di rinforzo per strutture in muratura con materiali compositi (sistemi FRCM e CRM)

- Strutture
- CFP Ingegneri