Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED - elearningonweb


I sistemi di isolamento termico e acustico in lana di legno per la realizzazione di architetture efficienti e sostenibili in riferimento al decreto CAM e alla mappatura LEED. Approfondimento sui Criteri Ambientali Minimi e sui protocolli di sostenibilita’ per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici singoli o in gruppi. Focus tecnico-normativo sui sistemi di isolamento in lana di legno con analisi delle prestazioni, caratteristiche e possibili applicazioni
Codice evento 2021.054
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP GEOMETRI
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
1. Sostenibilità in edilizia
2. Criteri Minimi Ambientali
- DM 17.10.2017 Analisi del decreto CAM
- Edilizia pubblica e GPP
- Decreto 77/2020 Superbonus
3. Protocolli di sostenibilità LEED ed ITACA
4. Caratteristiche e prestazioni dell'isolamento in lana di legno
- Energia e Ambiente
5. Indicatori comuni ai protocolli
- Prestazioni energetiche ed acustiche
- Proprietà di materiali e sistemi
- Responsabilità ambientale e sociale
- Economia circolare e LCA
6. Mappatura dei prodotti in lana di legno
7. Certificazioni ambientali
8. Prodotti e soluzioni
9. Casi studio
10. Conclusioni
Relatore: Alessia Mora
Partner tecnico: Celenit
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Acustica
Riqualificazione degli spazi indoor: sistemi fonoassorbenti, comfort e design funzionale. Caso studio: Palestra di Olginate (Lecco)
RELATORI

Alessia Mora
Treviso, ItaliaARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Isolamento termico ed acustico degli edifici in lana di legno. Tra ecosostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Il progetto dell'involucro sostenibile e le prestazioni dei materiali: tra CAM, protocolli e certificazioni ambientali
- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Acustica
Riqualificazione degli spazi indoor: sistemi fonoassorbenti, comfort e design funzionale. Caso studio: da autofficina anni '20 a palestra e centro benessere

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Isolamento termico ed acustico degli edifici in lana di legno. Tra ecosostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico

- FOCUS
- TEMI
- Isolamento termico
Il progetto dell'involucro sostenibile e le prestazioni dei materiali: tra CAM, protocolli e certificazioni ambientali

- FOCUS
- TEMI
- Acustica













