Involucro edilizio ad alte prestazioni. (Isolamento termico e acustico con sistemi in lana minerale) - elearningonweb
Il progetto dell’involucro edilizio per edifici di nuova generazione. Dal nuovo al recupero dell’esistente. Focus su sistemi in lana minerale con analisi della normativa di riferimento, tipologie applicative per le varie parti dell’edificio, prestazioni e caratteristiche in relazione ad isolamento termico ed acustico. Saranno presentati Case history di riferimento
Codice seminario 2019.034 | (CNA020092019113320T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato al seminario on-line del 03.06.2019 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
1. La progettazione dell’involucro: approcci progettuali e priorità di intervento
2. Cenni normativi: isolamento termico
3. Cenni normativi: isolamento acustico
4. Cenni normativi: protezione dal rischio incendio
5. Sostenibilità ambientale: CAM
6. Indoor Air Quality
7. Soluzioni applicative_Walls_Isolamento dall’esterno_Sistema a cappotto e facciata ventilata
8. Soluzioni applicative_Walls_Isolamento dall’interno_Contropareti isolate
9. Soluzioni applicative_Roofs_Isolamento di coperture a falda
10. Soluzioni applicative_Roofs_Isolamento di coperture piane
Relatore: Francesco Cavicchioli
Partner tecnico: Knaufinsulation
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sono di seguito specificati i dati dei titolari del trattamento dei dati:
EDITORE --> Next OnWeb S.L.U., con sede legale in Avda. de La Feria, num. 1 (INFECAR) Edificio Incube. Oficinas 4 y 5 35012-Las Palmas. Gran Canaria. Spagna. I dati trasmessi mediante il form di iscrizione al seminario verranno utilizzati per le finalità specificate nell'Informativa raggiungibile al link https://www.arkitectureonweb.com/it/privacy-policy/ . In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguardano, mediante specifica richiesta rivolta al Titolare del trattamento dei dati personali (EDITORE) inviando una mail all’indirizzo [email protected] .
PARTNER TECNICO --> Knauf Insulation S.p.A.-C.so Europa, 603 – 10088 Volpiano – Torino-Italia. I dati trasmessi mediante questo form verranno utilizzati per le finalità specificate nell'Informativa raggiungibile al link https://www.knaufinsulation.it/privacy-policy In qualunque momento potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati che La riguardano, mediante specifica richiesta rivolta al Titolare del trattamento dei dati personali (PARTNER TECNICO) inviando una mail all’indirizzo [email protected]
RELATORI

Francesco Cavicchioli
Modena, ItaliaEVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Innovazione e Sicurezza Antincendio: normative, Soluzioni Progettuali e Materiali Isolanti per un Futuro Sostenibile
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Involucro a secco prefabbricato e lane minerali: innovazione, sostenibilità, performance e sicurezza

- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Fuoco
Prevenzione Incendi & Innovazione. Tra Progettazione, Normative e Sostenibilità

- FOCUS
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Costruire e ristrutturare con il sistema involucro passivo: caratteristiche, vantaggi e case study

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Costruire e ristrutturare con il sistema involucro passivo: caratteristiche, vantaggi e case study

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico
Facciate degli edifici e comportamento al fuoco: dallo studio della propagazione ai principi di progettazione

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Isolamento termico