L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi - elearningonweb


Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti. Panoramica dell'ambito legislativo e normativo e conseguenze nel caso di non rispondenza ai requisiti di legge. Classificazione acustica degli edifici e CAM. Analisi degli interventi di bonifica acustica in edifici esistenti con approfondimenti su isolamento acustico dei soffitti, delle pareti e dei solai. Conclusione ed analisi di casi studio
Codice evento 2023.021
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI

PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Ambito legislativo e normativo
- Conseguenze nel caso di non rispondenza ai requisiti di legge
- Classificazione acustica degli edifici
- CAM Criteri Minimi Ambientali
- Caratteristiche e definizione dei diversi tipi di rumore
- L'importanza della corretta posa in opera del sistema a massetto galleggiante.
- Analisi di casi studio
- Interventi in fabbricati preesistenti
- Bonifiche acustiche di solai esistenti per evitare la demolizione
- Isolamento acustico delle pareti esistenti
- Isolamento acustico del soffitto
- Conclusioni
Relatori: Roberto Grasso e Cristiano Vassanelli
Partner tecnico: Index Spa
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Acustica
L’isolamento acustico dei fabbricati: progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Impermeabilizzazione
Ripristino dell'impermeabilizzazione e riqualificazione energetica delle coperture. Caratteristiche e soluzioni per i tetti con manto a vista

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Impermeabilizzazione
Coperture con manto a vista. Il progetto della protezione dalla grandine e dal fuoco

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Isolamento termico
Impatto ambientale delle stratigrafie Energy Saving. Guida all’analisi tra isolamento termico e impermeabilizzazione

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Impermeabilizzazione
La corretta impermeabilizzazione dell'involucro edilizio. Normativa, principi, soluzioni e casi studio

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Isolamento termico








