La corretta impermeabilizzazione dell'involucro edilizio. Normativa, principi, soluzioni e casi studio - eLearningOnWeb


Sistemi a ridotto consumo di energia a basso impatto ambientale: Energy Saving. I rifacimenti e l'edilizia sostenibile: tetti piani ed inclinati con manto impermeabile a vista. Approfondimento delle problematiche e difettosità più frequenti dei diversi strati e dei punti singolari della copertura. Costituzione del manto impermeabile e interventi di riparazione localizzati, ripristino della planarità e della pendenza. Analisi di case history per una migliore comprensione del tema
Codice evento 2023.022
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP GEOMETRI *
* CFP accreditati dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Sistemi a ridotto consumo di energia a basso impatto ambientale: Energy Saving
- I rifacimenti e l'edilizia sostenibile.
- Tetti piani e inclinati con manto impermeabile a vista
- Problematiche delle coperture con manto impermeabile a vista
- Analisi e difettosità più frequenti dei diversi strati e dei punti singolari della copertura
- La finitura delle facce delle membrane
- Costituzione del manto impermeabile
- Interventi di riparazione localizzati, ripristino della planarità e della pendenza
- Riparazione, stabilizzazione e preparazione
- Manto a vista su coperture cementizie e su coperture coibentate
- Protezione dalla grandine
- Rifacimento per installazione di impianto fotovoltaico
- Manto impermeabile e protezione dall'elettromagnetismo
- Cool Roof
- Verde pensile
Relatore: Massimiliano Lakota
Partner tecnico: Index Spa
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
RELATORI

Massimiliano Lakota
VeronaARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- Acustica
- CFP Architetti
- CFP Geometri
- CFP Ingegneri
L’isolamento acustico dei fabbricati: sintesi per la progettazione consapevole di partizioni orizzontali e verticali nel rispetto degli ambiti legislativi e normativi

- Isolamento termico
- CFP Architetti
- CFP Geometri
Efficientamento energetico degli edifici con sistemi di isolamento a cappotto: dalla normativa alla corretta posa in opera

- Coperture
- CFP Architetti
- CFP Geometri
Le Coperture tra isolamento termico ed impermeabilizzazione. Normativa, analisi e soluzioni nel recupero e nelle nuove costruzioni

- CFP Architetti
- CFP Geometri
Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti: normativa, stratigrafie e modalità di posa per evitare contenziosi

- Isolamento termico
- CFP Architetti
- CFP Geometri
Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere

- Isolamento termico
- CFP Architetti
- CFP Geometri