Isolamento ad alte prestazioni per la bonifica acustica degli edifici esistenti: normativa, stratigrafie e modalità di posa per evitare contenziosi - eLearningOnWeb


Il comfort abitativo derivante dall'acustica: come intervenire sull'esistente. Analisi dei diversi tipi di isolamento acustico: isolamento acustico da calpestio e aereo. Inquadramento normativo e presentazione dei tipi di certificazioni, volontarie e obbligatorie. Approfondimento sulle diverse stratigrafie: solai, pareti e coperture. Casi studio di riferimento e conclusioni
Codice evento 2022.014
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP GEOMETRI
*In fase di accreditamento
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL'EVENTO
- Introduzione all'acustica e al comfort abitativo
- I principi base dell'acustica
- I diversi tipi di isolamento
- La bonifica acustica dell'edilizia esistente
- Caratteristiche e modalità di intervento
- Inquadramento normativo
- Certificazioni volontarie e obbligatorie
- Il benessere abitativo
- Analisi delle stratigrafie: solai, pareti e coperture
- Casi studio e conclusioni
Relatore: Roberto Grasso
Partner tecnico: Index Spa
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2021.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
RELATORI

Roberto Grasso
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

Sistemi Energy Saving per le coperture. Strategie di isolamento termico e impermeabilizzazione a ridotto consumo energetico

Protezione dall'acqua (con e senza falda acquifera) e dal gas Radon delle strutture interrate. Tra edifici di nuova realizzazione ed esistenti

Rifacimento delle coperture e riqualificazione energetica. Analisi e soluzioni per l'isolamento termico e l'impermeabilizzazione

Il progetto di sistemi a cappotto ad alte prestazioni. Dimensionamento, normativa e cantiere
