Impianti sportivi e architetture in vetro: tra progetto e sicurezza - eLearningOnWeb


Il progetto delle “vetro” nella architetture e negli impianti sportivi con analisi sulle potenzialita’ delle soluzioni a cavallo tra estetica e sicurezza. Focus su sistemi tecnici con studio delle prestazioni e delle caratteristiche volte alla sicurezza dei fruitori negli impianti sportivi. Normativa, soluzioni e analisi casi studio d'eccellenza
Codice seminario 2020.016 | N.2 CFP ARCHITETTI (CNA019032020203126T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a seminari con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare al seminario in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
1. Impianti sportivi e architetture in vetro: tra progetto e sicurezza
Relatore: Roberto Volpe e Gabriele Romagnoli
Partner tecnico: Faraone
Moderatore: Mara Pasquini
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali dei partecipanti al seminario on-line saranno trattati da Faraone - Via Po, 12 - 64018 - Tortoreto Lido (TE) Italy, che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula preghiamo i partecipanti a prendere visione dell’ Informativa privacy.
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

Balconi, terrazzi con parapetti a norma. Il progetto degli spazi esterni agibili tra sicurezza e comfort

Il vetro in architettura nel progetto di riqualificazione

Balconi, terrazzi con parapetti a norma. Il progetto degli spazi esterni agibili tra sicurezza e comfort

Bonus Fiscali tra 90%, 50% e 110% e Sostituzione dei parapetti a norma. Focus tecnico/normativo

Balconi e scale vetrate. Dal progetto di riqualificazione alla realizzazione
ARTICOLI

Edificio F5 di Cuneo. Linee pure e parapetti vetrati che incorniciano l’arco alpino
Un’architettura ispirata all’estetica di Donald Judd che si inserisce in un contesto di rinnovo urbano della prima periferia della città di Cuneo. L’architetto Duilo Da Milano progetta un edificio caratterizzato da una facciata dinamica che alterna l’uso di vetro per valorizzare il paesaggio e il legno per riscaldare l’ambiente.
- #Italia
- #Residenza
- #Condominio
- #Legno
- #Vetro

Ninfa Stadio in finale di UEFA Europa Conference League 2021/2022 tra Roma e Feyenoord
L’ Arena Kombëtare di Tirana ha ospitato la prima finale di UEFA Europa Conference League ha visto scendere in campo la Roma e il Feyenoord. Complimenti alla AS Roma per questa incredibile vittoria in questo stadio tanto vicino alla realtà Faraone!

Un catalogo sulle architetture trasparenti. Guardare al passato per progettare con il vetro nel futuro
Faraone celebra cinquant’anni al servizio dell’architettura con un volume, curato da Matteo Moscatelli e edito da Forma Edizioni, e un ricco palinsesto di talk con i maestri dell’architettura. Un volume che celebra i cinquant’anni di storia dell’azienda, facendo un bilancio che porta a guardare al passato per rivolgersi al futuro con una rinnovata consapevolezza.
- #Architettura
- #Focus
- #News
- #Design