I parapetti nell’architettura contemporanea. Nuove tendenze nei progetti (Riqualificazione balconi-bonus) - eLearningOnWeb

Tendenze e soluzioni dei parapetti nei nuovi progetti di architettura contemporanea. Tendenze e sistemi per gli elementi vetrati a servizio dell'architettura, con focus tra design e sicurezza. Approfondimento su elementi trasparenti e studio degli elementi tecnologici, accessori e sistemi utilizzati nelle varie tipologie architettoniche con casi studio di eccellenza
Codice evento 2020.015
N.2 CFP ARCHITETTI (CNA019032020203314T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
se hai partecipato all'evento on-line del 04.02.2020 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all'evento in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DELL'EVENTO
1. Gli Hotel e il design trasparente a norma.
2. Le normative sui parapetti:
- DM 17/01/2018 – Norme tecniche per le costruzioni;
- Norme UNI (UNI 7697, UNI11678) e Istruzioni CNR DT-210/2013;
- Riflessioni: teoria e pratica a confronto;
- Approfondimenti: le FAQ dei tecnici del settore;
- I parapetti in vetro nel mondo.
3. La percezione delle strutture:
- Posizionamento, come viene percepito?
- Cosa vogliono i viaggiatori nel 2020?
- Le tendenze nell’hospitality
Relatore: Roberto Volpe e Gabriele Romagnoli
Partner tecnico: Faraone
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy
altri EVENTI ON-LINE

Riqualificazione Architettonica e sistemi in Vetro: analisi e normativa

Impianti sportivi e architetture in vetro: tra progetto e sicurezza

I Parapetti nell’Architettura contemporanea. Nuove tendenze nei progetti

Serramenti e Comfort abitativo

Design e progettazione. Tra spazi interni e outdoor

Design e progettazione. Tra spazi interni e outdoor

Progetto & Sicurezza. Parapetti vetrati interni ed esterni

Design & Architettura. Il progetto degli spazi interni

Architetture trasparenti. Soluzioni, Design & Tecnologia del Vetro nel Progetto

Riqualificazione Architettonica e sistemi in Vetro: analisi e normativa

Impianti sportivi e architetture in vetro: tra progetto e sicurezza

Nuovi spazi smart working: il progetto dell'ufficio in casa

Balconi e scale vetrate. Dal progetto di riqualificazione alla realizzazione (speciale balcone fotovoltaico)

Sicurezza negli impianti sportivi e Tecnologia del vetro: Normativa e Soluzioni

Architetture trasparenti. Soluzioni, Design & Tecnologia del Vetro nel Progetto (3° edizione)

Sicurezza negli impianti sportivi e Tecnologia del vetro: Normativa e Soluzioni (2° edizione)

Architetture trasparenti. Soluzioni, Design & Tecnologia del Vetro nel Progetto (2° edizione)
ARTICOLI

Edificio F5 di Cuneo. Linee pure e parapetti vetrati che incorniciano l’arco alpino
Un’architettura ispirata all’estetica di Donald Judd che si inserisce in un contesto di rinnovo urbano della prima periferia della città di Cuneo. L’architetto Duilo Da Milano progetta un edificio caratterizzato da una facciata dinamica che alterna l’uso di vetro per valorizzare il paesaggio e il legno per riscaldare l’ambiente.
- #Italia
- #Residenza
- #Condominio
- #Legno
- #Vetro
