Controllo degli accessi nel progetto architettonico. Tra innovazione, privacy e sicurezza
Controllo degli accessi nel progetto architettonico. Tra innovazione, privacy e sicurezza
01 dicembre 2025 | 16.45 - 19.15
Controllo degli accessi nel progetto architettonico. Tra innovazione, privacy e sicurezza

Soluzioni e tecnologie per l’integrazione del controllo accessi nell’architettura contemporanea. Dalla progettazione dei varchi alla gestione in tempo reale, tra protocolli di sicurezza, accessibilità, personalizzazione e design. Applicazioni in ambito pubblico e privato con esempi reali e casi studio

Codice evento 2025.116
2 CFP ARCHITETTI* 
* In fase di accreditamento

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Il ruolo del controllo accessi nell’architettura contemporanea
  2. Integrazione tra impianti e progetto architettonico
  3. Tecnologie per il controllo accessi: badge, biometria, NFC, QR code
  4. Protocolli di sicurezza e gestione degli accessi in tempo reale
  5. Accessibilità e inclusività nei percorsi controllati
  6. Design e dispositivi: soluzioni integrate per varchi e porte
  7. Soluzioni per aeroporti, stazioni metropolitane e ferroviarie
  8. Soluzioni per uffici e spazi di lavoro
  9. Customizzazione del prodotto 
  10. Casi studio e applicazioni reali in ambito architettonico

Relatori: Mara Pasquini, Alberto Fiorazzo
Partner tecnico: Gunnebo
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


PARTNERS

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Gli Edifici Intelligenti, l’evoluzione dei sistemi di sicurezza nell’era dell’IoT (Internet of Things)
30 nov 2022 | 16.45 - 19.15

Gli Edifici Intelligenti, l’evoluzione dei sistemi di sicurezza nell’era dell’IoT (Internet of Things)

Partner: Gunnebo
#gratuito #webinar