Grigio italiano A PAGAMENTO 2 - elearningonweb
€ 10.00 € 0.05
Studi recenti in ambito medico hanno dimostrato quanto buoni livelli di daylight, di comfort visivo, termico e igrometrico all’interno degli ambienti in cui viviamo ha una grande influenza sul nostro benessere psicofisico oltre che sulla nostra produttività. Ma il trend dell’architettura odierna, che spesso tende a massimizzare la trasparenza nelle facciate, comporta problematiche di discomfort per gli utenti come l’overheating degli ambienti e l’abbagliamento solare. Quali sono le strategie, le soluzioni pratiche e le tecnologie all’avanguardia che aiut
Studi recenti in ambito medico hanno dimostrato quanto buoni livelli di daylight, di comfort visivo, termico e igrometrico all’interno degli ambienti in cui viviamo ha una grande influenza sul nostro benessere psicofisico oltre che sulla nostra produttività. Ma il trend dell’architettura odierna, che spesso tende a massimizzare la trasparenza nelle facciate, comporta problematiche di discomfort per gli utenti come l’overheating degli ambienti e l’abbagliamento solare. Quali sono le strategie, le soluzioni pratiche e le tecnologie all’avanguardia che aiutano a risolvere questi problemi antitetici e a trovare il giusto punto di equilibrio tra i vari parametri progettuali?
Relatori: Luca Papaiz, Fabio Viero, Fabio Favoino, Camilla Rigamonti, Alessandro Baldini
Partners tecnici: Pellini SpA, TEBE (Technology Energy Building Environment), Manens-Tifs, Eckersley O’Callaghan
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da Pellini spa - via Fusari, 19 - 26845 - Codogno (LO) Italy, che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell'informativa privacy
CONDIVIDI L'EVENTO SUI SOCIAL >>>
€ 10.00 € 0.05
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Pareti e facciate
L’involucro edilizio antisismico sostenibile in blocchi cassero isolanti posati a secco: dal progetto alla realizzazione

- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Strutture