Protezione e Resistenza al fuoco degli elementi strutturali. Analisi, caratteristiche e certificazioni - elearningonweb


La resistenza al fuoco nelle strutture: caratteristiche dei materiali strutturali comuni. Determinazione della resistenza al fuoco
Approfondimento sugli intonaci di protezione passiva caratteristiche tecniche e confronto con colonna CLS. Cenni alla resistenza al fuoco delle pareti e dei solai. Certificazioni degli intonaci per la protezione strutturale e test
Codice evento 2024.002
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI* | 2 CFP PERITI
* CFP accreditati dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
ATTENZIONE! Il presente evento non è valido come aggiornamento professionisti antincendio DM 5 agosto 2011 art. 7
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- La resistenza al fuoco nelle strutture
- Caratteristiche dei materiali strutturali comuni
- Determinazione della resistenza al fuoco
- Gli intonaci di protezione passiva caratteristiche tecniche e confronto con colonna CLS
- Analisi delle caratteristiche dei solai
- Resistenza al fuoco delle pareti
- Protezione passiva in curva idrocarburo
- Certificazioni degli intonaci per la protezione strutturale e test
- Protezione delle fibre di carbonio e dei rinforzi strutturali
Relatori: Diego Cecchinato, Camillo Signani
Partner tecnico: Edilteco S.P.A.
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2022.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
Il presente evento NON E’ VALIDO come aggiornamento professionisti antincendio DM 5 agosto 2011 art. 7
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- TEMI
- Isolamento termico
Progettare Comfort e Efficienza: Sistemi Radianti, Massetti e Sottofondi tra Innovazione, Normative e Buone Pratiche
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- TEMI
- Fuoco
Protezione e Resistenza al fuoco degli elementi strutturali. Analisi, caratteristiche e certificazioni

- TEMI
- Acustica
Isolamento dalle vibrazioni negli edifici: dalla normativa ai criteri progettuali

- TEMI
- Isolamento termico
Sistemi radianti a bassa inerzia. Il progetto integrato tra normativa, risparmio energetico e best practice

- TEMI
- Acustica
Isolamento dalle vibrazioni negli edifici: dalla normativa ai criteri progettuali

- TEMI
- Isolamento termico
Sistemi radianti a bassa inerzia. Il progetto integrato tra normativa, risparmio energetico e best practice

- TEMI
- Acustica