Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi
Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi
08 ottobre 2021 | 9.15 - 12.45
Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi

Ecobonus 110% con focus sugli edifici ad alte prestazioni e sulle energie rinnovabili. Analisi sulla normativa, sulle disposizioni di legge e sui requisiti per accedere alle agevolazioni fiscali. Approfondimento sulle diverse soluzioni isolanti, impermeabilizzanti e per il risanamento che possono essere utilizzate per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio. Approfondimento sui sistemi di accumulo di energia, su come sceglierli e su come dimensionare un impianto fotovoltaico con batteria per raggiungere l'indipendenza energetica

Codice evento 2020.057
3 CFP ARCHITETTI | 3 CFP INGEGNERI | 3 CFP GEOMETRI | 3 CFP PERITI INDUSTRIALI 


NOTE ISCRIZIONE
Se hai partecipato all’evento on-line del 23.04.2021 non potrai maturare ulteriori cfp su questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.


PROGRAMMA DELL’EVENTO

9.15  Apertura moderatore 
9.30  Arch. Federico Baggio (relatore esterno) | Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi

  1. Le novità introdotte dalla Legge di conversione del Decreto Rilancio;
  2. Gli interventi trainanti di efficientamento energetico: involucro e impianto;
  3. Gli interventi secondari di efficientamento energetico; -I requisiti tecnici per ottenere il Super-Ecobonus;
  4. Impianti fotovoltaici e superbonus; 
  5. I destinatari delle nuove disposizioni; 
  6. “Sconto in fattura” e cessione del credito;
  7. Responsabilità dei Tecnici;
  8. Conclusioni

10.20   Andrea Riva | Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi

  1. Murature altamente isolanti e traspiranti per edifici che garantiscono efficienza e benessere 
  2. Isolamento termico interno traspirante in pannelli isolanti minerali, senza necessità di barriera al vapore, telai o contro-pareti 
  3. Isolamento dell’intradosso di coperture, o solai in ambienti freddi, con pannelli isolanti minerali. 
  4. Cappotto esterno isolante, traspirante, sostenibile e resistente al fuoco 
  5. Risanamento da muffe superficiali di ambienti interni umidi con pannelli isolanti e antimuffa ecologici 
  6. Isolamento ed impermeabilizzazione di tetti piani, terrazze e giardini pensili con pannelli in vetro cellulare 
  7. Isolamento di pavimenti e solai contro terra, impermeabile alla risalita di umidità o ad infiltrazioni di gas Radon, grazie ai pannelli di vetro cellulare.
  8. Realizzazione della parte interrata, o maggiormente esposta alle intemperie, del cappotto termico esterno in lastre di vetro cellulare
  9. Realizzazione di vespaio isolante con granulato di vetro cellulare 
  10. Realizzazione di riempimenti isolanti e resistenti a compressione in ghiaia di vetro cellulare


11.10 Vincenzo Ferreri | Ecobonus 110% tra energia rinnovabile ed edifici ad alte prestazioni. Normativa, soluzioni e interventi

  1. Ecobonus 110%: soluzioni per l'indipendenza energetica
  2. Quali benefici offre l’ecobonus 110% per il fotovoltaico e i sistemi di accumulo?
  3. Autoproduzione e autoconsumo di energia
  4. Le diverse tipologie di sistemi di accumulo
  5. Come confrontare e scegliere sistemi di accumulo
  6. Come si dimensiona l’impianto (FV+sistema di accumulo)?
  7. Fotovoltaico, sistema di accumulo e pompa di calore: come abbattere non solo i costi elettrici ma anche quelli di riscaldamento
  8. Mobilità elettrica e FV con accumulo
  9. Soluzioni per una casa a indipendenza energetica
  10. Relatori: Andrea Riva, Vincenzo Ferreri e Federico Baggio
     

12.00 Dibattito
12.30 Conclusione

 

Relatori: Andrea Riva, Vincenzo Ferreri e Federico Baggio
Partner tecnici: Bacchi e Sonnen
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 


PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’’informativa privacy

EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

SOLD OUT Indipendenza energetica & Building automation. Concept house
  • Energie rinnovabili
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
06 ott 2023 | 09.15 - 12.45

Indipendenza energetica & Building automation. Concept house "La Casa di Ale" tra integrazione, inclusività e sicurezza

Partner: sonnen, Vimar
#webinar
Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative
  • Isolamento termico
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
18 ott 2023 | 16.45 - 19.15

Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative

Partner: Bacchi
#webinar

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Il nuovo ruolo dei sistemi di accumulo residenziale. Le sfide della transizione energetica e la stabilizzazione della rete elettrica nazionale
  • Energie rinnovabili
  • CFP Architetti
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Italiano
21 set 2023 | 16.45 - 19.15

Il nuovo ruolo dei sistemi di accumulo residenziale. Le sfide della transizione energetica e la stabilizzazione della rete elettrica nazionale

Partner: sonnen
#webinar
SOLD OUT Progetti in Classe A tra recupero edilizio e nuove costruzioni. Case study di un'abitazione in Veneto con certificazione Casaclima
  • Isolamento termico
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Talking about Project
26 gen 2023 | 13.45 - 16.15

Progetti in Classe A tra recupero edilizio e nuove costruzioni. Case study di un'abitazione in Veneto con certificazione Casaclima

Partner: Bacchi
#webinar
SOLD OUT Agevolazioni fiscali tra acustica e termica. Coniugare efficientamento energetico e miglioramento del comfort acustico per involucro esterno e progetto degli interni
  • Isolamento termico
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Bonus fiscali
18 nov 2022 | 09.15 - 12.45

Agevolazioni fiscali tra acustica e termica. Coniugare efficientamento energetico e miglioramento del comfort acustico per involucro esterno e progetto degli interni

Partner: Bacchi, PolyMaxItalia
#webinar
SOLD OUT Concept house e living lab per la disabilità:  “La Casa di Ale”. Edifici energeticamente indipendenti e sistemi di accumulo
  • Energie rinnovabili
  • CFP Architetti
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Talking about Project
09 nov 2022 | 16.45 - 19.15

Concept house e living lab per la disabilità: “La Casa di Ale”. Edifici energeticamente indipendenti e sistemi di accumulo

Partner: sonnen
#webinar
SOLD OUT Progetto architettonico di edifici residenziali in classe A: Focus sull'involucro di un edificio a Padova con certificazione Casaclima
  • Isolamento termico
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Talking about Project
26 ott 2022 | 16.45 - 19.15

Progetto architettonico di edifici residenziali in classe A: Focus sull'involucro di un edificio a Padova con certificazione Casaclima

Partner: Bacchi
#webinar
SOLD OUT Indipendenza energetica & riscaldamento sostenibile. Il progetto degli edifici tra Bonus 110%, soluzioni ibride e sistemi di accumulo
  • Energie rinnovabili
  • CFP Architetti
  • CFP Geometri
  • CFP Periti Industriali
  • CFP Ingegneri
  • Bonus fiscali
07 ott 2022 | 9.15 - 12.45

Indipendenza energetica & riscaldamento sostenibile. Il progetto degli edifici tra Bonus 110%, soluzioni ibride e sistemi di accumulo

Partner: sonnen, Daikin
#webinar