Villa realizzata con muro Geopietra
Logo Geopietra

Geopietra

Via Industriale, 71, 25085 Castrezzone BS, Italia

Geopietra® è un'azienda che vanta un expertise specialistico e pluridecennale nel campo della pietra ricostruita.

Geopietra®: passione, innovazione, esperienza

Con sede a Castrezzone, in provincia di Brescia, Geopietra® può rivendicare di avere la pietra nel sangue. Il territorio in cui nasce l’azienda, situato tra il Lago di Garda e le Alpi occidentali, è infatti il luogo di origine e lavorazione del pregiato marmo di Botticino, che si ritrova in monumenti di tutto il mondo, come il Vittoriano a Roma.

In questo luogo di lunga tradizione lapidaria, inizia nel 1983 a muovere i primi passi l’azienda che sarebbe diventata Geopietra®. I primi dieci anni vedono l’azienda lavorare con passione e dedizione nel campo dell’isolamento termico e delle finiture a secco, maturando esperienza nei cantieri e affinando le proprie conoscenze tecniche.

Nel 1993 l’expertise accumulato porta alla nascita di Abita.

Scopo di Abita è lo sviluppo di un materiale da rivestimento innovativo e alternativo alla pietra naturale, che sia in grado di risolvere problematiche di cantiere, progettuali e di impatto ambientale.

Materiale meraviglioso nella sua imperfezione, onnipresente nell'architettura vernacolare italiana, la pietra naturale tuttavia richiede, per la sua estrazione, lo sbancamento di larghe porzioni di territorio e la degradazione dell’ecosistema.

Lo sforzo di offrire un materiale che catturi la bellezza naturale della pietra ed elimini l’impatto ambientale porta, nel 1996, alla nascita del brand Geopietra®.

Geopietra®: un prodotto innovativo

Con Geopietra® nasce un prodotto innovativo, duraturo, ecologico.

La pietra ricostruita Geopietra® viene ottenuta miscelando Pomice naturale, cemento Portland e pigmenti naturali.

Le infinite varietà di modelli e colori - e la possibilità di riprodurre l’aspetto di qualsiasi geotipo, decretano il successo di Geopietra nel materiale tanto da interni quanto da esterni.

A partire dal 2010 la gamma di prodotti e servizi offerti si amplia con Abitasistema®, un sistema brevettato per la posa di pietra ricostituita su isolamento termico esterno.

Due anni dopo, gli investimenti in ricerca e sviluppo portano alla nascita di murogeopietra®, un sistema integrato di materiali e posa per murature uniche su qualsiasi fondo, cemento armato, legno, cartongesso, pareti ventilate o isolamento termico sia per esterno che interno.

L’innovazione garantisce finalmente ad architetti e ingegneri la piena libertà di coniugare l’impiego strutturale con la bellezza della pietra naturale a vista.

Nel 2013, dalla collaborazione con Fassa S.r.l., nasce invece Mastrosistema®, un altro importante sistema per l’edilizia delle costruzioni a secco che mira ad applicare le nuove tecnologie per migliorare il comfort abitativo nel più assoluto rispetto della natura e dell’ambiente.

Nel 2019 arrivano le innovative scaglie GeoFit, Geopietra riproduce le scaglia di pietra più piccola che nelle murature tradizionali viene impiegata per stabilizzare i blocchi più grossi. GeoFit e murogeopietra® confluiscono quindi nel nuovo sistema di posa integrata Plus, che simula ancor meglio l’aspetto della muratura tradizionale sia a secco che con fuga.

Riconoscimenti e certificazioni ricevuti da Geopietra®

Geopietra® e i suoi prodotti vantano importanti riconoscimenti nel campo dell’edilizia internazionale.

Nel 2016, il sistema murogeopietra ha brillantemente superato tutte le prove di collaudo sui materiali e sulle procedura di posa richieste dal Centre Scientifique et Technique du Bâtiment (CSTB), punto di riferimento mondiale in campo di sicurezza edilizia.

Murogeopietra® con isolamento termico esterno EPS Fassa Bortolo ha anche brillantemente superato il test Lepir II sulla propagazione dell’incendio all’esterno delle facciate per edifici. La procedura murogeopietra su EPS è stata l’unica nella sua categoria a soddisfare perfettamente le norme di sicurezza antincendio e a rispondere ai criteri di non propagazione del fronte di fiamma oltre il piano successivo, ottenendo il permesso di rivestire edifici pubblici R+2.

Dalla CCFAT - Commission Chargée de Formuler des Avis Techniques - il sistema murogeopietra ha ottenuto invece la Valutazione Tecnica (Avis Technique) e il Documento Tecnico d’Applicazione (TDA) per l’attitudine all’impiego in metodi di costruzione innovativi.

Mastrosistema® è stato invece il primo sistema europeo a ricevere il certificato Eurocode 8 per il collaudo antisismico da parte del CSTB.

Eventi online di Geopietra

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica
12 ott 2023 | 16.45 - 19.15

Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica

Partner: Geopietra
#webinar
SOLD OUT Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica
16 mar 2023 | 13.45 - 16.15

Rivestimento in pietra ricostruita su edifici con cappotto. Test del fuoco e soluzioni tecniche tra estetica, sicurezza e qualificazione energetica

Partner: Geopietra
#webinar
SOLD OUT Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita
11 nov 2022 | 09.15 - 12.45

Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita

Partner: Geopietra, Costantini Legno
#webinar
SOLD OUT Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita
29 apr 2022 | 09.15 - 12.45

Bonus fiscali: demolizione e ricostruzione in legno. Sostenibilità e prestazioni con i rivestimenti in pietra ricostruita

Partner: Geopietra, Costantini Legno
#webinar
Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra
29 ott 2021 | 09.15 - 12.45

Superbonus 110% ed efficienza dell’involucro edilizio. Analisi e soluzioni, dalla finitura al nodo finestra

Partner: Geopietra, De Faveri
#webinar
Pietra ricostruita & Architettura. Finiture e rivestimenti tra estetica, posa e performance
07 ott 2021 | 16.45 - 19.15

Pietra ricostruita & Architettura. Finiture e rivestimenti tra estetica, posa e performance

Partner: Geopietra
#webinar