Dalla Casa Passiva alla Casa Attiva
Dalla Casa Passiva alla Casa Attiva
27 gennaio 2018 | 15.00 - 17.00
Dalla Casa Passiva alla Casa Attiva. La nuova frontiera degli edifici in legno

La nuova frontiera degli edifici in legno. Tecniche e soluzioni innovative mirate al contenimento dei consumi energetici. In Diretta da Klimahouse 2018

Tavola Rotonda sulla progettazione di nuovi spazi connessi all’esistente. Soluzioni, sistemi e tecniche per l’ampliamento di edifici esistenti. Contributi e detrazioni fiscali, strutture in legno prefabbricate per le sopraelevazioni, impianti ad alta efficienza energetica: Caldaie a biomassa / condensazione

Le informazioni raccolte per l'iscrizione al seminario saranno inviate all'organizzatore e al co-organizzatore del webinar, il quale le utilizzeranno per le comunicazioni riguardo l'evento e gli altri servizi offerti.

Relatore: Damiano Ferrari | Luca Senettin | Alessia Mora
Partner tecnico: Ferrari Green Energy | Rasom Wood Technology | Celenit
Tema: Casa Passiva / Attiva  - Edifici in Legno
Moderatore: Arch. R. Fabio Sciacca

Ore 14.00 | Apertura Aula - Registrazione Check-In dei partecipanti


Ore 15.00­ | Inizio Seminario
Moderatore: R. Fabio Sciacca
Modulo 1. Presentazione corso e svolgimento programma a cura del Direttore Scientifico - Arch. R. Fabio Sciacca


Ore 15.10 | E.S.Co. ed Efficientamento energetico – FERRARI GREEN ENERGY
Relatore: Damiano Ferrari
Modulo 2. Focus su E.S.Co. protagoniste nel panorama della gestione e progettazione delle risorse energetiche. Soggetti altamente specializzati che si muovono tra Efficientamento energetico, Servizi integrati e Gestione delle risorse


Ore 15.35 | Strutture e Case in Legno – RASOM WOOD TECHNOLOGY
Relatore: Luca Senettin
Modulo 3: Dalla Casa Passiva alla Casa Attiva. Sistemi in legno e tipologie di intervento per una corretta progettazione delle nuove generazioni di Case in Legno. Approfondimento tecnico con illustrazione di Case History. Normativa, caratteristiche e casi studio per una corretta progettazione e realizzazione di edifici attivi con struttura in legno


Ore 16.00 | Isolamento termico strutture in Legno – CELENIT
Relatore: Alessia Mora
Modulo 4: Comportamento energetico degli edifici con strutture in legno secondo le varie tipologie costruttive in Legno. Analisi dei sistemi e pacchetti costruttivi con aggiornamenti utili a supportare il progettista nella realizzazione di edifici in legno con prestazioni energetiche nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria


Ore 16.25 | Dibattito
Modulo 5. Formulazione dei quesiti inviati via chat. Dibattito e Conclusioni


Ore 17.00 | Conclusione
Chiusura dell’aula e CHECK/OUT dei partecipanti.

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Ho.Re.Ca)
15 dic 2022 | 16.45 - 19.15

Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Ho.Re.Ca)

Partner: Celenit
SOLD OUT Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico: l'Headquarter di Compass a Milano
10 nov 2022 | 16.45 - 19.15

Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico: l'Headquarter di Compass a Milano

Partner: Celenit
SOLD OUT Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Scuole)
25 ott 2022 | 13.45 - 16.15

Ecodesign e Comfort acustico nel progetto architettonico (Focus Scuole)

Partner: Celenit
SOLD OUT Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED
15 dic 2021 | 16.45 - 19.15

Isolanti termici ed acustici in lana di legno: certificazioni, idoneità ai CAM e mappatura LEED

Partner: Celenit
La progettazione acustica degli spazi interni: dagli edifici pubblici alle residenze private
24 nov 2021 | 16.45 - 19.15

La progettazione acustica degli spazi interni: dagli edifici pubblici alle residenze private

Partner: Celenit
Ecosostenibilità & isolamento dell'involucro edilizio: rispetto dei CAM, Superbonus 110% e comfort abitativo
18 ott 2021 | 16.45 - 19.15

Ecosostenibilità & isolamento dell'involucro edilizio: rispetto dei CAM, Superbonus 110% e comfort abitativo

Partner: Celenit