Sistemi minerali per costruire efficienza e benessere: caratteristiche, prestazioni, campi d’impiego e caso studio
Sistemi minerali per costruire efficienza e benessere: caratteristiche, prestazioni, campi d’impiego e caso studio
NUOVO PER TE! fino al 31 dic 2024
Sistemi minerali per costruire efficienza e benessere: caratteristiche, prestazioni, campi d’impiego e caso studio

Caratteristiche, prestazioni e campi d'impiego delle murature in calcestruzzo aerato autoclavato. Isolare termicamente con panelli minerali. Fasi applicative e finiture per l'isolamento interno di pareti perimetrali
Isolamento e impermeabilizzazione con vetro cellulare: caratteristiche, prestazioni e campi d'impiego. Analisi di un caso studio di ristrutturazione: dalle esigenze progettuali ai risultati e gallery

EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)


Codice evento OD2024.003A


PROGRAMMA DELL’EVENTO

Andrea Riva:

  1. Caratteristiche, prestazioni e campi d'impiego delle murature in calcestruzzo aerato autoclavato
  2. Isolamento termico con panelli minerali
  3. Cappotto esterno e cappotto interno con pannelli isolanti in idrati di calcio
  4. Fasi applicative e finiture per l'isolamento interno di pareti perimetrali
  5. Isolamento e impermeabilizzazione con vetro cellulare: caratteristiche, prestazioni e campi d'impiego
  6. Analisi di casi studio e gallery

Paolo Rughetto:

  1. Esigenze Progettuali
  2. Obiettivi dell’intervento
  3. Analisi degli aspetti funzionali
  4. Bozze e studi preliminari
  5. Planimetrie e modelli
  6. Particolari e soluzioni
  7. Fasi realizzative e criticità
  8. Risultati e gallery

Relatori: Andrea Riva, Paolo Rughetto
Partner tecnico: Bacchi
Moderatore: R. Fabio Sciacca


PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Progetti in Classe A tra recupero edilizio e nuove costruzioni. Case study di un' abitazione in Veneto con certificazione Casaclima
edizione 2024/2025

Progetti in Classe A tra recupero edilizio e nuove costruzioni. Case study di un' abitazione in Veneto con certificazione Casaclima.

Partner: Bacchi
#gratuito #on-demand
Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative
  • FOCUS
edizione 2024/2025

Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative.

Partner: Bacchi
#gratuito #on-demand
SOLD OUT Progettazione per il Comfort Energetico: tra Isolamento, traspirabilità e salubrità degli edifici
31 mar 2025 | 13.45 - 16.15

Progettazione per il Comfort Energetico: tra Isolamento, traspirabilità e salubrità degli edifici

Partner: Bacchi
#gratuito #webinar
Progetti in Classe A tra recupero edilizio e nuove costruzioni. Case study di un' abitazione in Veneto con certificazione Casaclima
edizione 2024

Progetti in Classe A tra recupero edilizio e nuove costruzioni. Case study di un' abitazione in Veneto con certificazione Casaclima

Partner: Bacchi
#gratuito #on-demand
Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative
  • FOCUS
edizione 2024

Sistemi costruttivi ed isolanti minerali: caratteristiche, prestazioni e campi d’impiego alla luce delle attuali richieste legislative

Partner: Bacchi
#gratuito #on-demand
Sistemi minerali per costruire efficienza e benessere: caratteristiche, prestazioni, campi d’impiego e caso studio
05 nov 2024 | 16.45 - 19.15

Sistemi minerali per costruire efficienza e benessere: caratteristiche, prestazioni, campi d’impiego e caso studio

Partner: Bacchi
#gratuito #webinar